Napoli, fatture false e società cartiere: 35 persone indagate

guardia finanzaIeri mattina, nell’ambito di una indagine per associazione a delinquere finalizzata all’emissione ed utilizzazione di fatture per operazioni inesistenti ed altri reati di natura tributaria coordinata dalla Procura della Repubblica – sezione “Reati di Criminalità Economoca”, militari del I Gruppo della guardia di finanza di Napoli, in esecuzione di un’ordinanza del gip presso il Tribunale di Napoli, hanno proceduto al sequestro preventivo di beni (in specie immobili e quote societarie) per il complessivo valore di circa undici milioni di euro.

I sequestri costituiscono l’esito di una complessa attività d’indagine condotta nei confronti dei componenti di un sodalizio criminale che, mediante la fraudolenta creazione ed interposizione di vari soggetti giuridici e la conseguente emissione ed utilizzazione di fatture per operazioni inesistenti, hanno posto in essere una frode fiscale di consistenti dimensioni.

Destinatari dei provvedimenti del sequestro per equivalente sono trentacinque soggetti, sodali di un gruppo criminale con base a Napoli ed importanti ramificazioni in tutto il territorio nazionale, che attraverso il coinvolgimento di molteplici imprese risultate “cartiere”, specializzate nelle frodi dell’Iva comunitaria, importavano e successivamente commercializzavano prodotti informatici, carta per ufficio, carta fotografica, bobine di film estensibile, materiali plastici, casalinghi, articoli per tabaccheria e per fumatori per un giro di affari quantificato in oltre cinquanta milioni di euro. Le società coinvolte nella frode carosello risultano essere trentadue, di cui una di diritto inglese.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteVolla, consiglio comunale: gestione dei rifiuti e variante al piano regolatore
SuccessivoTerme di Stabia, spettacoli e eventi: ecco l’avviso del Comune
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.