Regione, Viglione (M5s): “Agromafie, Campania all’anno zero”

agromafie“C’è un dato che fa tremare i polsi: La Campania, e nello specifico le province di Napoli e Caserta si confermano tra i territori maggiormente condizionati dal fenomeno delle cosiddette ‘Agromafie’”. Lo dice il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Vincenzo Viglione a proposito dei dati emersi nel corso della presentazione dell’edizione 2017 del Rapporto Eurispes sulle Agromafie.

“Nel comparto agroalimentare campano si confermano criticità ben note nel panorama della contraffazione e della sofisticazione alimentare che però sembrano non interessare a una Regione Campania – sottolinea Viglione – troppo occupata a piegare uno strumento fondamentale per il comprato come il PSR alle solite logiche clientelari e alla tutela delle grosse imprese agricole per le quali la qualità non è sempre una priorità”.

“Gravi notizie di cronaca come la mozzarella prodotta con latte avariato in alcuni caseifici casertani e finita al centro dell’inchiesta ‘Aristeo’ – evidenzia Viglione – dovrebbero spingere la politica e le istituzioni regionale a mettere con urgenza questi temi in agenda e trasformarli in priorità sia per la Giunta che per il Consiglio”.

“Occorre un salto di qualità vero – spiega – la Campania è in ritardo e deve dotarsi di strumenti per la tutela di quei prodotti di qualità che fanno della nostra regione uno dei riferimenti principali per il comparto agroalimentare nazionale e internazionale”. “Come Movimento 5 Stelle – conclude Viglione – ci impegneremo a partire dalle prossime convocazioni delle commissioni per accendere un faro sulle produzioni locali e la tutela dei consumatori”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteAtti vandalici e tentato furto alla “Leopardi” di Torre Annunziata
SuccessivoCon la Juve Stabia al via il passaporto ematico in Lega Pro
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.