Parkinson, attualità e falsi miti: convegno e formazione a Pompei

L'evento sul Parkinson, che ha avuto anche carattere formativo, si è tenuto presso il Centro Medico Riabilitativo di Pompei del dottor Lucio Bianchi

parkinson pompeiParkinson, attualità e falsi miti: si è tenuto questa mattina 6 maggio a Pompei il convegno dedicato ai professionisti e a chiunque fosse interessato ad approfondire la conoscenza della malattia.

L’evento, che ha avuto anche carattere formativo per gli esperti del settore, si è tenuto presso il Centro Medico Riabilitativo di Pompei del dottor Lucio Bianchi ed è stato organizzato dalle associazioni Teseo e Parkinson Parthenope.




Teseo è specializzata nella formazione di questo tipo mentre Parthenope persegue l’obiettivo di migliorare la qualità di vita, lo sviluppo dell’autonomia e della dignità di malati di Parkinson.

Focus sul Parkinson: ricco il programma

Ricco il programma del convegno a carattere formativo che ha avuto inizio questa mattina alle ore 8 e 30 con la registrazione dei partecipanti.

Subito dopo a prendere la parola è stato Alessandro Tessitore che ha sviluppato l’argomento prima di passare la parola ad Antimo Moretti per un approfondimento sulla riabilitazione dalla malattia.

Dopo la paura è stata la volta di Daria Dinacci, Filippina Santoro e Bartolomeo Servillo che hanno parlato delle terapie complementari.

parkinson pompei 2

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteGomorra 2, finale di stagione su Rai Tre: grande attesa per Gomorra 3
SuccessivoAll’ospedale Pascale si dirottano i malati verso centri privati? C’è l’inchiesta della Procura
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.