Portici ricomincia da Vincenzo Cuomo: è per la terza volta sindaco

Niente da fare per gli altri candidati sindaci, ovvero Giovanni Erra del Movimento 5 Stelle, Salvatore Iacomino appoggiato da Sinistra Ecologia e Libertà, Verdi, Dema e altre liste, Riccardo Russo supportato da 3 liste civiche

Portici ricomincia da Cuomo. Per la terza volta il senatore Vincenzo Cuomo torna alla guida delle sua città: oltre il 60% di consensi per lui che stacca di netto i suo avversari conquistando un plebiscito

Niente da fare per gli altri candidati sindaci, ovvero Giovanni Erra del Movimento 5 Stelle, Salvatore Iacomino appoggiato da Sinistra Ecologia e Libertà, Verdi, Dema e altre liste, Riccardo Russo supportato da 3 liste civiche.




Calo del numero di elettori a Portici: dal 69,69 della scorsa tornata al 64,51%. Non nasconde la soddisfazione il segretario locale del Pd Amedeo Cortese che ha dichiarato: “Abbiamo fatto una campagna elettorale sui contenuti e siamo stati premiati. Gli altri hanno fatto una campagna basata solo sulla diffamazione e sugli insulti venendo sonoramente sconfitti”.

Vincenzo Cuomo “re” di Portici (politicamente parlando): al di là di qualsiasi considerazione dobbiamo riconoscere al buon Vincenzo grande carisma, capacità amministrativa e spirito di squadra. Cuomo ha saputo dirigere e motivare molti giovani candidati che oggi godono di una vittoria che va oltre il simbolo partitico affondando le radici nell’enorme consenso che il senatore ha sempre riscosso a Portici.

Qualcuno parlerebbe di mancanza di valide alternative per il passato a Cuomo, di concorrenti attuali forse non all’altezza dello sfidante. Francamente noi guardiamo ai numeri com’è giusto fare in politica. Un plauso ai buoni propositi, alle manifestazioni in maschera e all’amore per Portici che tutti gli schieramenti hanno, in un modo o nell’altro, mostrato in periodo elettorale.

Ad avere la meglio alla fine però una figura non a caso per 2 volte già alla guida della cittadina vesuviana: a nulla servono le polemiche sterili, gli attacchi personali spesso di cattivo gusto. Le urne non mentono: se qualcuno poi avesse validi argomenti da contrapporre al risultato eccezionale di Cuomo non dovrebbe inondare i social di accuse al veleno ma rivolgersi agli organi istituzionali competenti. Oggi Portici riparte da Cuomo: ci auguriamo che il senatore possa segnare l’inizio di un percorso nuovo per una delle perle storiche dell’hinterland vesuviano.

Alfonso Maria Liguori

CANDIDATO VOTI % PARTITI VOTI % SEGGI
VINCENZO CUOMO 18029 65,75% PARTITO DEMOCRATICO 5871 21,94%  7
LISTA CIVICA – AVANTI 2285 8,54% 2/3
LISTA CIVICA – PER CUOMO SINDACO 2066 7,72% 1
LISTA CIVICA – INSIEME 1321 4,93% 1
DEMOCRATICI POPOLARI 1308 4,88% 1
LISTA CIVICA – IL CITTADINO 1255 4,69% 1
CAMPANIA LIBERA-RETE CIVICA 1030 3,84% 1
LISTA CIVICA – PORTICI LIBERA 863 3,22% 1
PARTITO SOCIALISTA ITALIANO 778 2,90% 1
LISTA CIVICA – CRISTIANI UNITI PER LA FAMIGLIA 722 2,69% 0/1
UNIONE DI CENTRO 609 2,27%
LISTA CIVICA – SVILUPPO 608 2,27%
PARTITO DEL SUD 208 0,77%
SALVATORE IACOMINO 5170 18,85% DEMA DEMOCRAZIA AUTONOMIA 963 3,59%
MOVIMENTO DEMOCRATICI PROGRESSISTI 801 2,99%
CENTRO DEMOCRATICO 569 2,12%
SI SINISTRA ITALIANA 565 2,11%
FEDERAZIONE DEI VERDI 526 1,96%
LISTA CIVICA – UNA SCELTA CONDIVISA 518 1,93%
LISTA CIVICA – IL CANTIERE 451 1,68%
PCI 215 0,80%
LISTA CIVICA – CITTADINO MOVIMENTO PER PORTICI 194 0,72%
LISTA CIVICA – IDENTITA’ MERIDIONALE 7 0,02%
GIOVANNI ERRA 3565 13,00% MOVIMENTO 5 STELLE.IT 2490 9,30%
RICCARDO RUSSO 656 2,39% LISTA CIVICA – RINASCITA PORTICI-BELLAVISTA 311 1,16%
LISTA CIVICA – TERRA NOSTRA ALLEANZA CIVICA 173 0,64%
LISTA CIVICA – PORTICI IN MOVIMENTO 49 0,18%

 

Scattando 18 seggi per la coalizione vincente andrebbero 4 seggi alla coalizione di Iacomino e due a Erra.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano