Innovamente, parte l’iniziativa del Rotaract Scafati Angri

Sarà possibile mettere a fuoco la propria idea, capire se può essere interessante e provare a vincere la competizione

Il Rotaract club Scafati-Angri-Realvalle presenta, in collaborazione con il Forum dei Giovani di Scafati, l’iniziativa “Innovamente – Imprenditoria giovanile, Startup e Creatività”.

“Tanti giovani risultano demotivati e impietriti dal momento di recessione che sta vivendo il nostro paese e dalla crisi che ha accompagnato la nostra crescita facendoci sentire, molto più che dei nostri genitori, il peso della responsabilità del nostro futuro, soprattutto nelle città provinciali come la nostra Scafati dove parole e fatti come Innovazione digitale ed autoimprenditorialità non sono all’ordine del giorno”.




L’obiettivo dell’evento, che si svolgerà domenica 1 ottobre 2017 presso l’auditorium “Scafati Solidale” in via Enrico Berlinguer a Scafati, con un massimo di 50 partecipanti, è di far sviluppare l’idea imprenditoriale di ogni partecipante.

Grazie al contributo degli speaker che interverranno (ci sarà l’importante contributo di quattro ospiti del mondo dell’imprenditoria giovanile e top manager aziendali, che testimonieranno la loro esperienza nel mondo del lavoro e parleranno di impresa 2.0, startup e teamwork) ed agli strumenti che saranno forniti ai partecipanti(in particolare il business model canvas) sarà possibile mettere a fuoco la propria idea, capire se può essere interessante e provare a vincere la competizione.




Accanto alla formazione, collegata a quattro workshop, gli organizzatori hanno infatti previsto due competizioni(Business model canvas e DoItYourself), che metteranno alla prova la capacità di ideare, la creatività e l’ingegno dei giovani, premiando la migliore idea con un vaucher del valore di 100 euro su amazone e la miglior realizzazione con 5 ticket per “Città della scienza”.

“Noi del rotaract club Scafati-Angri-Realvalle e del forum dei giovani di Scafati vogliamo avvicinare, attraverso una INNOVAzione MENTale, i giovani del nostro territorio ai nuovi trend che ci circondano e alle nuove opportunità/realtà che stanno nascendo. La partecipazione è gratuita, per motivi organizzativi è richiesta l’iscrizione (limite 50 partecipanti)”.

Giuseppe Raviotta

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteScavi di Pompei, il soprintendente Massimo Osanna sbarca su Twitter
SuccessivoPonticelli: affiliato al clan Sarno picchiato e accoltellato. Mistero sull’aggressione a Napoli
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.