Castellammare, soppressa stazione Ponte Persica: percorsi pedonali e navette verso Moregine

La creazione dei due percorsi pedonali dovrebbe rendere meno complicato l'accesso alla stazione di Moregine che, di fatto, è quella più vicina a Ponte Persica

E’ stata trovata una soluzione per ridurre i disagi ai cittadini residenti a confine tra Castellammare e Pompei per la soppressione della stazione di Ponte Persica. Saranno, infatti, creati due nuovi percorsi pedonali, con la dovuta illuminazione pubblica, e sarà incrementato il servizio navetta nelle ore di punta (al mattino presto e nel pomeriggio).

Il via libera è arrivato nella giornata di ieri a Palazzo Farnese alla presenza del sindaco di Castellammare, Antonio Pannullo, dell’assessore all’Urbanistica, Pino Rubino, di alcuni consiglieri comunali stabiesi e di Pompei, oltre che i tecnici dell’Eav. In sinergia è stata trovata una soluzione che possa ridurre notevolmente i disagi per i residenti del popoloso quartiere nella periferia Nord di Castellammare. L’eliminazione della stazione è stata dettata dai lavori di raddoppio del binario della linea Napoli – Sorrento prendendo in considerazione un progetto vecchio di circa 20 anni.

Tuttavia, anche se la stazione era in periferia, richiamava un numero considerevole di pendolari che erano diretti sia a Castellammare centro che a Napoli. La chiusura ha creato moltissime polemiche con la politica locale che subito si è attivata per riuscire ad eliminare i problemi per i cittadini. La creazione dei due percorsi pedonali dovrebbe rendere meno complicato l’accesso alla stazione di Moregine che, di fatto, è quella più vicina a Ponte Persica. Si era pensato anche di inglobare in questo progetto la fermata di Pioppaino ma, in linea d’aria, era molto più distante rispetto a quella di Moregine nel Comune di Pompei.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteErcolano, il vicesindaco Fiengo: “No ai botti di Capodanno fuorilegge”
SuccessivoCome e perché installare nuovi infissi moderni: coibentare casa
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.