Castellammare, blitz all’Aranciata Faito della Guardia Costiera: sequestrati 30 kg di datteri

Dopo il blitz della scorsa settimana ripreso dalle telecamere di Striscia, nuova operazione per la Guardia Costiera di Castellammare

Alle prime ore dell’alba di mercoledì 31 gennaio, a seguito di una importante attività di intelligence, nonché di una serie di appostamenti e pedinamenti durati l’intera notte, il Nucleo di Polizia Giudiziaria della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia, ha provveduto ad effettuare l’ennesimo sequestro di datteri di mare. Gli uomini del Capitano di Fregata Guglielmo Cassone, già da diversi giorni, stavano monitorando i movimenti via mare e via terra delle diverse squadre di datterari.

Il blitz scattato questa mattina, in zona “Aranciata Faito” del Comune di Castellammare di Stabia, ha portato all’individuazione di un altro deposito dove venivano conservati i datteri in attesa della commercializzazione e al deferimento all’Autorità Giudiziaria di 3 pregiudicati A.C., V.E. e V.C., già noti alle forze dell’ordine quale pescatori di frodo, nonché al sequestro di 30 kg. di datteri di mare e dell’attrezzatura necessaria all’estrazione del pregiato mollusco. Ai soggetti deferiti, sono stati contestati una serie di reati tra cui spiccano la
ricettazione ed il danneggiamento ambientale.




L’operazione di oggi, che rientra in una più ampia attività di indagine che la Guardia Costiera sta portando avanti, a tutela della salute pubblica, ha ancora una volta dimostrato il danno ambientale che si procura alla flora ed alla fauna marina nell’attività di estrazione illegale del dattero di mare, in quanto si tratta di un mollusco bivalve che cresce all’interno di buchi che scava nella roccia sott’acqua, motivo per cui per pescarli è necessario distruggere e devastare interi tratti di costa.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteIncredibile a Meta: ruba un’auto e chiede al carroattrezzi di portargliela fin sotto casa. Arrestato stabiese
SuccessivoPaura al San Leonardo di Castellammare: donna intrappolata in ascensore per 30 minuti
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.