Torre Annunziata, ztl fantasma – diretta streaming: il Comune rinvia tutto

Tempo di rinvii a Torre Annunziata. Posticipato a domani l’incontro tra assessore Gaetano Veltro e Confcommercio. Motivo della riunione l’isola pedonale fantasma organizzata domenica scorsa “a sorpresa”: l’amministrazione non ha avvisato né la cittadinanza né i commercianti.




Forti le critiche dell’associazione di categoria che hanno chiesto «un minimo di affiatamento con il Comune, poiché certe manifestazioni improvvise non aiutano i commercianti che già devono far fronte ad una profonda crisi».
Non hanno tardato le scuse del vicesindaco. «La fretta di chiudere la zona al traffico per offrire lo spazio pubblico a famiglie, giovani e bambini, mi ha fatto perdere di vista il coinvolgimento degli attori principali».
Le ztl, comunque, verranno ripetute anche altre domeniche. «Ne stiamo parlando da tempo», conclude l’assessore.




Rimandato anche l’atteso consiglio comunale di venerdì 16. Uno dei punti all’ordine del giorno sarebbe stato la diretta streaming dell’assise. Dopo le polemiche dei mesi scorsi che ha visto come protagonisti i Cinque Stelle, sembrava che la vicenda fosse in dirittura d’arrivo con la discussione nell’Aula di via Schiti. Niente da fare. Lo stesso giorno all’Istituto Tecnico Industriale Marconi si terrà un convegno in ricordo di Giovanni Falcone, ucciso insieme alla moglie Francesca Morvillo e agli agenti della scorta nella strage di Capaci il 23 maggio 1992.

Ospiti dell’evento, voluto dal dirigente scolastico Giovanni Russo, il Prefetto Franco Gabrielli e la docente Maria Falcone, sorella del giudice ucciso dalla mafia. «E’ un appuntamento importante a cui siamo stati invitati insieme alla cittadinanza, che deve partecipare numerosa. Ecco il motivo del rinvio».

mielrob



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteElezioni amministrative a Castellammare, il Pd: “Voltiamo pagina. Pronte le primarie delle idee”
SuccessivoA Sorrento la mostra “Leonardo Da Vinci, il Genio del Bene”
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.