Castellammare, Gaetano Cimmino contro gli immigrati: “Basta al business”

“Il centro antico pullula di immigrati clandestini che occupano abusivamente scantinati e palazzine fatiscenti”

“Andrò dal prefetto per annullare l’adesione del Comune di Castellammare allo Sprar. La città non è pronta ad ospitare altri 200 migranti”. Così Gaetano Cimmino, candidato sindaco della coalizione di centrodestra alle elezioni amministrative del 10 giugno 2018 a Castellammare di Stabia.

“Il centro antico pullula di immigrati clandestini che occupano abusivamente scantinati e palazzine fatiscenti. – prosegue Cimmino – Altri immigrati, in assenza di un tessuto sociale che ne agevoli l’integrazione, si dedicano alla vendita di prodotti contraffatti lungo le strade del centro o all’accattonaggio, trasformando via Bonito in un suk. Merce la cui provenienza è notoriamente legata al fenomeno della criminalità organizzata. Gli immigrati clandestini non possono più restare a Castellammare. Effettueremo un censimento nel centro antico per individuare chi occupa abusivamente le case e attiveremo un’azione integrata delle forze dell’ordine per scoprire chi si nasconde dietro a questo sfruttamento.

Il centro antico sarà per noi il cuore pulsante del turismo stabiese. Chiederò all’arcivescovo mons. Alfano di cooperare per la convocazione di un tavolo di confronto con i parroci, megafono dei quartieri, per discutere in merito a tutte le iniziative da mettere in campo nel sociale sul territorio.

È evidente che non siamo contrari a priori alle iniziative che questo particolare periodo storico richiede in materia di ospitalità, ma quando si fa calare dall’alto un provvedimento che fa riferimento ad occasioni lavorative per i migranti, mentre la crisi lavoro attanaglia tuttora tanti stabiesi, diventa opportuno effettuare alcune considerazioni. Quali azioni sono state messe in atto per l’integrazione sociale dei migranti? E quali strutture dovranno ospitarli? Noi sappiamo quali speculazioni si celano, da parte di pochi eletti, dietro al business dei migranti.

L’ultima amministrazione comunale ha aderito al protocollo d’intesa per entrare a far parte del Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (Sprar), senza minimamente coinvolgere le associazioni, i parroci, le scuole, i cittadini e le altre forze politiche. Noi impediremo tutto questo e tuteleremo gli stabiesi”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTorre Annunziata: ai domiciliari per droga, nascondeva la marijuana in casa
SuccessivoCastellammare, rapinata in strada candidata al consiglio comunale. E’ allarme sicurezza
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.