Il ballerino,coreografo ed influencer scafatese Danilo Ravnic approda sul programma mediaset I-CREW.
Nella seconda stagione del talent show televisivo di La5, in cui le crew, i gruppi e le compagnie di danza si sfidano per determinare chi, secondo il parere di una giuria qualificata, sia stato il migliore nel corso di tutte le gare ed esibizioni, il ballerino vesuviano svolgerà il ruolo di opinionista.

Danilo, che non è nuovo ai grandi palcoscenici, ci ha raccontato dell’esperienza, non mancando di tessere le lodi per la conduzione e l’organizzazione del programma.

“La mia esperienza? Un mix di emozioni. Negli studi televisivi hai una telecamera puntata ed è un emozione davvero intensa. Partecipare a questo programma magnifico, I-Crew, alla sua seconda edizione, mi ha sorpreso piacevolmente. Ho trovato una fantastica organizzazione. Gli autori ed il direttore artistico sono stati lungimiranti nel dar vita ad un programma che possa coinvolgere i telespettatori e dare la possibilità a giovani emergenti di confrontarsi con professionisti di alta preparazione e formazione, come quelli che compongono la giuria”.

La discussione è poi continuata in merito al ruolo svolto all’interno del programma e del modo in cui lo ha vissuto.

“Il mio ruolo è stato un misto, principalmente sono stato un commentatore, avendo per lo più delle basi tecniche da ballerino, ho espresso la mia opinione in merito, non mettendo in discussione il parere della giuria (L’arte è comunque soggettiva, ciò che a me può piacere ad un altro può non piacere) ed è stato divertente confrontarsi con il parere dei colleghi. Ho inoltre avuto l’opportunità di conoscere artisti fenomenali, come l’attrice Martina Pinto, il coreografo Mommo Sacchetta, il presentatore(che non svelo per non rovinare la suspense”.

Tornando al programma, si è più volte sottolineato il valore di premiare la meritocrazia, offrendo opportunità di formazione con borse di studio offerte da Danze Italia”Danze Italia ha contribuito direttamente con borse di studio da 5000, 3000 e 2000 euro, a favore dei ballerini individuati dalla giuria. La mission di Danze Italia è favorire competenza e formazione, con un lavoro capillare, portato avanti giorno dopo giorno. Anche quando sono assente in queste occasioni, la famiglia(amiche, oltre che colleghe di lavoro)di Danze Italia porta avanti la realtà e la proposta che offriamo alle scuole di danza, puntando non solo alla proposta di qualità, ma alla disponibilità e la certezza di essere capiti e supportati”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano