Alla capitaneria di Castellammare il Premio Azioni d’Amare

In particolare sono stati valorizzati gli importanti risultati conseguiti dalla capitaneria di porto di Castellammare di Stabia durante lo scorso periodo natalizio, caratterizzati dalla scoperta e dallo smantellamento della abusiva centrale operativa dei “datterari”

“Complimenti alla capitaneria di porto di Castellammare di Stabia che nelle scorse ore ha ricevuto il prestigioso Premio Azioni d’Amare, istituito per la prima volta come riconoscimento da parte di tutti i Comuni rivieraschi per le varie azioni poste in essere a tutela ambientale delle coste della penisola sorrentina. A ritirare il Premio è stato il comandante Ivan Savarese”. Così il sindaco Gaetano Cimmino.




“Il riconoscimento – ha continuato il sindaco – valorizza l’incessante attività dei militari del nucleo di polizia giudiziaria della guardia costiera stabiese impegnati nella lotta alle illegalità ambientali, in particolare al contrasto della pesca dei datteri di mare, attività illecita che determina un vero sfregio alle coste e ai fondali della penisola sorrentina, creando danni incalcolabili all’ecosistema marino.

In particolare sono stati valorizzati gli importanti risultati conseguiti dalla capitaneria di porto di Castellammare di Stabia durante lo scorso periodo natalizio, caratterizzati dalla scoperta e dallo smantellamento della abusiva centrale operativa dei “datterari” ove venivano ricaricati gli autorespiratori, che ha portato la Procura della Repubblica di Torre Annunziata al sequestro di tutta la struttura e di circa cento autorespiratori con matricola abrasa che erano pronti per essere usati dai pescatori di frodo di datteri di mare per depredare i fondali mariti della penisola sorrentina, per rifornire ristoranti e diverse tavole di facoltosi professionisti per il cenone di fine anno.




Operazione, questa, che ha avuto grande risalto in ambito locale e nazionale, a dimostrazione della costante presenza dello Stato e delle istituzioni contro l’illegalità diffusa”.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli: scoperto arsenale in garage sotterraneo
SuccessivoAllerta meteo: scuole chiuse a Castellammare sabato 2 febbraio 2019
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.