Castellammare, quattro beni demaniali entrano a far parte del patrimonio dell’Ente

Si tratta dell’arenile Avis di corso Alcide De Gasperi, dei serbatoi di acqua e nafta in via Acton, dell’ex cantiere Nino Bixio in via Traversa Cantieri Mercantili e di un appartamento sito in via Crispi, tutti attualmente iscritti nell’inventario dei beni del patrimonio comunale

Quattro beni demaniali entrano ufficialmente a far parte del patrimonio disponibile dell’ente comunale di Castellammare di Stabia. L’Agenzia del Demanio ha concesso parere favorevole al trasferimento di quattro cespiti, messi a disposizione all’interno di un elenco non tassativo di immobili potenzialmente suscettibili di trasferimento.




Si tratta dell’arenile Avis di corso Alcide De Gasperi, dei serbatoi di acqua e nafta in via Acton, dell’ex cantiere Nino Bixio in via Traversa Cantieri Mercantili e di un appartamento sito in via Crispi, tutti attualmente iscritti nell’inventario dei beni del patrimonio comunale.




I beni trasferiti, con tutte le pertinenze, entrano quindi a far parte del patrimonio disponibile del Comune nello stato di fatto e di diritto in cui i beni si trovano, a decorrere dalla data di sottoscrizione dell’atto formale di trasferimento, approvato in occasione del consiglio comunale che ha avuto luogo lo scorso 11 marzo.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSecondigliano: il Comitato Vele replica a Salvini
SuccessivoCastellammare: arrivano i contenitori per le deiezioni canine in città
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.