Castellammare: agevolazioni per le famiglie con tre o più figli minori e per le neomamme

Le richieste dovranno essere presentate utilizzando l’apposito modulo disponibile anche online entro 6 mesi dalla data del parto o dell’ingresso del minore nella famiglia anagrafica della donna che lo riceve in affidamento preadottivo o in adozione

“Agevolazioni per le famiglie con tre o più figli minori e per le neomamme, fino al 31 gennaio 2020 sarà possibile compilare la modulistica e presentarla al Comune per ricevere gli assegni”. Così Gaetano Cimmino, sindaco di Castellammare di Stabia.




“Possono presentare la domanda per l’assegno per l’anno 2019 – ha detto Cimmino – i nuclei familiari con almeno tre figli di età inferiore ai 18 anni. Il beneficio può essere richiesto indifferentemente o dal padre o dalla madre dei figli minori, residenti in Castellammare di Stabia, cittadini italiani o comunitari. Il limite massimo di attestazione Isee è pari a 8745,26 euro. Le domande dovranno essere presentate utilizzando l’apposito modulo, disponibile anche online, entro il 31 gennaio 2020.

L’assegno di maternità, invece, può essere richiesto dalla madre del nuovo nato, non lavoratrice, residente a Castellammare di Stabia, cittadina italiana o comunitaria o extracomunitaria in possesso di permesso della Comunità Europea per soggiornanti di lungo periodo (già carta di soggiorno) o titolari di carta di soggiorno per familiari di cittadini Ue. Possono chiedere l’assegno anche le madri di bambini in affidamento preadottivo e di bambini ricevuti in adozione. Il valore dell’attestazione Isee è pari a 17330,01 euro.




Le richieste dovranno essere presentate utilizzando l’apposito modulo disponibile anche online entro 6 mesi dalla data del parto o dell’ingresso del minore nella famiglia anagrafica della donna che lo riceve in affidamento preadottivo o in adozione. L’assegno vale per i nati nel 2018, mentre per i nuovi nati del 2019 è necessario attendere che sia emanata la direttiva governativa.

Le domande possono essere inviate per posta al Dirigente del Settore Politiche Sociali – Comune di Castellammare di Stabia P.zza Giovanni XXIII, oppure consegnate direttamente al Protocollo del Settore Politiche Sociali sito al viale Europa 43 nei giorni e negli orari su riportati”.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCastellammare: un nuovo parcheggio da 65 posti auto a breve distanza dal centro
SuccessivoBrusciano: sorpresi in auto con pistola e revolver carichi, 3 arresti
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.