Reddito Cittadinanza, si allarga paniere beni acquistabili

Se e quando nei prossimi giorni il nuovo decreto sarà approvato si potranno acquistare anche smartphone, vino, abbigliamento, mobili ed elettrodomestici

Si allarga il paniere dei beni acquistabili tramite la card del Reddito di Cittadinanza. Con un nuovo decreto, che dovrebbe vedere la luce tra qualche giorno, sarà possibile acquistare beni inizialmente non previsti: smartphone, vino, abbigliamento, mobili, elettrodomestici. E sarà possibile anche pagare il conto al ristorante.

Questo nuovo elenco si aggiunge alla lista  originaria che prevedeva la possibilità di acquistare con la ‘card’ ricaricabile beni di prima necessità e quotidiani, come farmaci, alimenti o bollette per utenze o

rate del mutuo. Rimane invece il divieto a spendere i soldi del reddito per il gioco d’azzardo, i superalcolici o i gioielli, gli acquisti online, i beni antiquari, gli abbonamenti a servizi streaming come Netflix o Spotify ed i prodotti finanziari.

Quando il nuovo decreto sarà operativo, si potranno acquistare per esempio frigoriferi, televisori, lavastoviglie o divani e poltrone.

Tra le motivazioni che hanno indotto a tale allargamento del ‘paniere spesa’ anche e soprattutto le pressioni dei venditori associati e le lamentele dei titolari delle card, delusi dai troppi paletti posti per utilizzare il denaro.

L’altra novità molto attesa riguarda l’allargamento della platea ai disoccupati, anche i più recenti. Il prossimo decreto, come ha spiegato il presidente dell’INPS Pasquale Tridico,  si occuperà nel dettaglio di questi casi: verranno allargate le maglie e si potrà accedere sempre anche con  un ‘Isee corrente’, particolare tipo di modello Isee che fa riferimento ai redditi e ai patrimoni di un soggetto fiscale o di un nucleo familiare degli ultimi 12 mesi(o degli ultimi 2 mesi in casi particolari).

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteLegambiente presenta l’indagine Beach Litter 2019
SuccessivoVolla, rinasce Forza Italia, commissario cittadino Felice Petrella
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.