Casalnuovo, campi estivi gratuiti per 200 ragazzi

Il Sindaco Pelliccia: “Sempre più servizi alle famiglie, conciliamo i tempi lavoro e famiglia”

Per l’estate è amplia l’offerta dei campi estivi rivolti a bambini e ragazzi che frequentano le scuole dell’obbligo e alle famiglie che, durante il periodo di chiusura delle scuole, hanno l’esigenza di conciliare i tempi del lavoro con quelli della cura dei figli.

Sono infatti 6 i campi estivi  patrocinati dal Comune di Casalnuovo di Napoli organizzati in collaborazione con le associazioni della città e fortemente voluti dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Massimo Pelliccia. “Il nostro intento è quello di offrire sempre più servizi rivolti alle famiglie – ha dichiarato il primo cittadino – grazie ad un avviso pubblico abbiamo scelto di finanziare le attività delle associazioni che ne hanno fatto richiesta, in modo da garantire l’accesso gratuito al servizio al oltre 200 bambini e ragazzi che frequentano le scuola del territorio. Il lavoro di collaborazione e di sinergia dell’Amministrazione comunale con le varie associazioni che promuovono i campi estivi ha generato un’offerta significativa di attività a cui le famiglie possono far riferimento durante la pausa estiva scolastica”.

Dislocati in più zone della città, i campi estivi hanno carattere diurno propongono attività che spaziano da progetti con valenza educativa e ricreativa, con operatori qualificati, in grado di rispondere ai bisogni delle famiglie, anche quelle che hanno minori diversamente abili.  “Ringrazio tutte le associazioni – ha concluso il sindaco Pelliccia –  perché grazie al loro supporto offriremo un aiuto concreto alle mamme che lavorano ed a tutti i ragazzi che avranno l’occasione di fare sport, divertirsi e socializzare. Grazie a questo progetto abbiamo reso possibile per le famiglie una maggiore organizzazione rispetto alla quotidianità”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePerché creare un video aziendale? Tutte le risposte
SuccessivoCastellammare: un patto tra Comuni, lidi e associazioni per l’inclusione sociale
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.