Andrea Camilleri, Autodifesa di Caino

In parallelo con lo spettacolo, è pronto anche il prossimo episodio di Montalbano, protagonista di una storia dal titolo “Il cuoco dell’Alcion” 

Il mondo della Cultura è trepidante  a causa del ricovero in ospedale dello scrittore Andrea Camilleri, per un grave problema cardiaco;  abbiamo  registrato alcuni  comunicati stampa solo all’inizio  della sua entrata nel nosocomio , poi il silenzio, (ma sappiamo che è in condizioni critiche); oggi vogliamo augurargli  affettuosamente  di  rimettersi al più presto per realizzare  i prossimi progetti della sua attività letteraria, come eminente  scrittore del XXI secolo.

Il  letterato  siciliano  è il creatore del Commissario Montalbano, il  funzionario di polizia che ha riscosso tanto successo, nell’editoria  e  in TV. Gli episodi, oltre ad aver trovato in Luca Zingaretti  un efficace protagonista, si avvalgono   anche di ottimi caratteristi che lo hanno accompagnato nelle sue vicende. Per quel che riguarda i prossimi programmi di

Camilleri, ci è giunta notizia che, nel mese di luglio, dopo il successo di “Conversazione su Tiresia”, trasmesso, dalla RAI nel mese scorso, è pronto un altro monologo scritto dall’autore,  dal  titolo “Autodifesa di Caino”: lo spettacolo dovrebbe andare  in scena  alle Terme di Caracalla , lo scrittore-attore reciterà, con la regia di Stefano Vicario; nel testo Camilleri  assume la difesa del primo omicida dell’umanità. In parallelo con lo spettacolo, è pronto anche il prossimo episodio di Montalbano, protagonista di una storia dal titolo “Il cuoco dell’Alcion”  in cui  il commissario, anche se caduto in disgrazia, è ancora  protagonista di ardue imprese, in un racconto legato a un brigantino che a volte  appare nella Baia di Vigàta.

FEDERICO  ORSINI       

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteIschia Film Festival, al traguardo ricordando Gregoretti
SuccessivoOttaviano Food Festival
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.