Ischia, Giardini la Mortella: stagione concertistica autunnale

Il prossimo week end è atteso sull’Isola il Duo Meridia, formato dalla violoncellista Raffaella Cardaropoli e dalla pianista Laura Cozzolino

Sarà una formazione tutta al femminile ad inaugurare a stagione concertistica autunnale dei Giardini la Mortella di Ischia. Il prossimo week end è infatti atteso sull’Isola il Duo Meridia, formato dalla violoncellista Raffaella Cardaropoli e dalla pianista Laura Cozzolino.

Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre, dopo la breve pausa delle scorse settimane, riprenderà quindi l’intensa stagione di musica da camera promossa dalla Fondazione Walton e diretta da Lina Tufano, che proseguirà fino all’ultimo week end di ottobre con diciotto concerti in calendario.

Raffaella e Laura si sono diplomate presso il Conservatorio “Martucci” di Salerno con il massimo dei voti e lode, in seguito si sono perfezionate presso importanti accademie europee e sono risultate vincitrici di numerosi concorsi nazionali ed internazionali.

Ospiti di importanti Festival in Italia e all’estero, si sono esibite in prestigiose sale da concerto quali la Carnegie Hall di New York, Sala della Filarmonica “George Enescu” di Bucarest (Romania), Royal Albert Hall di Londra, in Spagna, Germania, Francia e in Cina.

Il programma che le due giovani musiciste proporranno al pubblico della Mortella prevede due importanti sonate: la sonata op 58 di Mendelssohn e la sonata op. 119 di Prokofiev. La sonata di Prokofiev appartiene all’ultimo periodo compositivo del musicista russo. Scritta nel 1949, è pervasa da un lirismo, da un umorismo gentile che lasciano cantare il violoncello e sono completamente assenti gli eccessi, le dissonanze che avevano caratterizzato in precedenza le composizioni di Prokofiev.

Entrambi i concerti si terranno alle ore 17.00 presso la Sala Recite.

Tutti i martedi alle 21.00, proseguiranno infine le visite sensoriali notturne alla Mortella, che per tutto il mese di settembre caratterizzeranno l’offerta culturale della Fondazione Walton.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteRavello Festival, Lorenzo Viotti e la Filarmonica della Scala
SuccessivoOspedale del Mare: antibiotico a paziente allergica, la denuncia
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.