Il centro antiviolenza “Il Rifugio di Jole” è stato inaugurato stamattina a Castellammare

Un punto di riferimento per le donne in difficoltà a causa di maltrattamenti e abusi di natura fisica e psicologica

Un rifugio sicuro per rompere la cortina di silenzio, il peggior nemico delle donne vittime di violenza.

Il centro antiviolenza “Il Rifugio di Jole” è stato inaugurato stamattina alla presenza delle autorità civili e militari, in un bene confiscato in via Panoramica. Il centro offre un servizio di prima accoglienza e di raccordo con la rete antiviolenza a livello locale, regionale e nazionale.

Un punto di riferimento per le donne in difficoltà a causa di maltrattamenti e abusi di natura fisica e psicologica.




Un segnale della sensibilità che l’amministrazione e l’assessorato alle politiche sociali mostrano nel contrasto a questa autentica piaga sociale.

Un sostegno reale e concreto per aiutare le vittime nel loro percorso di uscita da una condizione di violenza e di disagio.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteIl Napoli con le polveri bagnate a Ferrara non sfonda
SuccessivoIl Premio Terre di Campania apre alle scuole, in palio borse di studio nel segno di Leonardo Da Vinci
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.