Castellammare, un fucile e munizioni di vario calibro: sequestro dei carabinieri nel rione Moscarella

A rinvenire e sequestrare l’arsenale i carabinieri della sezione radiomobile di Castellammare di Stabia

Erano occultati nella sterpaglia, in un terreno abbandonato del Rione Moscarella di Castellammare di Stabia. 1 fucile semiautomatico a pompa calibro 12 con matricola abrasa e centinaia di proiettili di vario calibro.

A rinvenire e sequestrare l’arsenale i carabinieri della sezione radiomobile di Castellammare di Stabia. L’arma era perfettamente funzionante, recentemente lubrificata e abbinata a 38 cartucce a pallettoni e 28 a palla singola. Tra le munizioni anche proiettili per pistole calibro 9, 32 e 380 e per carabina.

I carabinieri indagano sull’origine del materiale ed effettueranno accertamenti balistici per verificare se l’arma e le munizioni siano compatibili con fatti di sangue o intimidazione.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteGiordano Bruno, il filosofo “impertinente”
SuccessivoNapoli, movida nel mirino dei carabinieri: una persona arrestata e otto denunciate
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.