Coronavirus in Campania: 20 posti letto per decongestionare gli ospedali lombardi

Verificata la disponibilità di posti letto nei reparti di terapia intensiva ordinaria al netto delle esigenze di cura dei pazienti campani

Si è svolto oggi un incontro, convocato dal Presidente Vincenzo De Luca, con i responsabili della sanità campana, nel corso del quale è stata verificata la disponibilità di posti letto nei reparti di terapia intensiva ordinaria al netto delle esigenze di cura dei pazienti campani e tenendo conto ovviamente che occorre sempre valutare la possibile evoluzione del problema coronavirus.

La Campania, rispondendo alla sollecitazione del Ministero della Salute, metterà a disposizione come atto di solidarietà nei confronti della Lombardia, 20 posti letto di terapia intensiva ordinaria al fine di decongestionare gli ospedali lombardi. Inoltre, si mette a disposizione una struttura residenziale per i familiari eventualmente impegnati ad accompagnare i pazienti. “Consideriamo questo – ha dichiarato il presidente De Luca – un atto doveroso di solidarietà e responsabilità nazionale”.

Si è riunito oggi, convocato dal Presidente Vincenzo de Luca, il tavolo operativo al quale hanno partecipato le associazioni elle categorie produttive della Campania, per analizzare e affrontare le criticità che stanno emergendo nei comparti economici in relazione alla epidemia di coronavirus. Alla riunione ne seguiranno altre, direttamente collegate all’evoluzione della situazione generale.



“È stato un primo incontro – ha dichiarato il Presidente De Luca – utilissimo per capire le esigenze di tutti i settori interessati anche in relazione a quanto è recepito nei decreti annunciati dal Governo con le misure a sostegno dei comparti interessati. Seguiremo insieme l’evolversi della situazione e la Regione sarà al fianco degli operatori”. È stato affrontato specificamente anche il problema delle ripercussioni che si potranno registrare per il turismo già in questi giorni oltre che nelle prossime settimane e mesi. Saranno intraprese tutte le iniziative per sostenere e rilanciare il settore turistico e alberghiero, anche con una campagna promozionale.

Su questo fronte il Presidente De Luca ha anche annunciato l’importanza di una iniziativa comune che coinvolgerà tutti gli operatori, affidando a personalità del mondo della cultura e dello spettacolo uno spot per promuovere l’immagine di Napoli e della Campania sulla scena internazionale.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSedicenne ucciso a Napoli, indagato per omicidio volontario il carabiniere 23enne
SuccessivoCoronavirus in Campania, le imprese perdono 20 milioni di euro al giorno
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.