Home SPORT Bocce Fib: Una gara a quiz per i giovani della Campania

Fib: Una gara a quiz per i giovani della Campania

0
Fib: Una gara a quiz per i giovani della Campania

Il Top Player Juniores Campania fa tappa…a casa. Ha preso il via mercoledì 22 aprile la Home Edition del circuito giovanile dedicato ai talenti della specialità raffa. Si tratta di una “gara” a quiz riservata agli atleti campani (categorie Under 12, Under 15 e Under 18), protagonisti – in questo delicato periodo – di un’avvincente sfida incentrata sulla storia dello sport delle bocce.




Ricordiamo che, a causa dell’emergenza Covid-19, l’edizione 2019/2020 del Top Player Juniores Campania, kermesse coordinata dal Vicepresidente della Fib Campania, Doriana Rescigno, e composta da una serie di tappe organizzate in giro per la regione per promuovere l’attività giovanile, si è interrotta – lo scorso 22 febbraio – con il 1° Trofeo “Pasquale Cipolletta” della Penisola Sorrentina (NA).

La formula della “Home Edition” è così strutturata: per dieci settimane, ogni mercoledì, verrà pubblicato sul sito del Comitato Regionale Campania un questionario composto da cinque domande a risposta multipla, che ciascun atleta potrà compilare ed inviare telematicamente entro il giorno successivo.




Il sabato, invece, saranno rese note le classifiche provvisorie, mentre il 30 giugno verranno proclamati i tre vincitori (il primo classificato di ciascuna categoria), che si aggiudicheranno un set di quattro bocce ed una cena con lo staff della Scuola Bocce Campania.

L’iniziativa ha riscosso subito grandi consensi. Sono stati numerosi i giovani che si sono cimentanti nel primo questionario… e molti, sebbene le domande fossero estremamente insidiose, hanno dimostrato di essere davvero preparati, oltre che bravi sulle corsie di gioco.


Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Previous article Smart Games 2020: Special Olympics “Everywhere we play”
Next article Fiab Napoli: 10 proposte per la mobilità delle persone nella fase 2 dell’emergenza a Napoli
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.