Coronavirus, Campania: allerta campi Rom Napoli e nuovi casi nel salernitano

Resta alta la guardia in Campania che nel bollettino di ieri, relativo alla giornata del 17 luglio ha fatto registrare ancora 15 nuovi casi di positività al Covid-19. L’attenzione è rivolta ancora sul campo Rom di Napoli e sul salernitano dove nei giorni scorsi si era temuto un nuovo focolaio di contagio.


E proprio a Salerno il tampone effettuato ad un ufficiale giudiziario della Corte d’Appello ha dato esito positivo. L’uomo, che presentava i sintomi tipici del coronavirus è stato ricoverato nella giornata di ieri al Ruggi D’Aragona.

Il funzionario aveva dato già esito positivo al test rapido a cui era stato sottoposto tanto da indurre il dirigente a chiudere l’Ufficio Notificazioni, Esecuzioni e Protesti della Corte di Appello di Salerno in via precauzionale. Successivamente il tampone laringo-faringeo aveva confermato la positività dell’uomo.

Già effettuata la sanificazione dei locali che saranno aperti regolarmente già da domani si sta procedendo ad individuare e a sottoporre a tampone tutte le persone con le quali l’uomo ha avuto contatti.


Ritorna la paura anche nel napoletano dove, a Marano, una donna positiva al tampone è stata sottoposta a quarantena nella sua abitazione che è sita in una delle strade del centro cittadino. Situazione sotto costante monitoraggio per una città che dall’inizio della crisi epidemica ha fatto registrare una novantina di casi, uno dei più colpiti in provincia di Napoli.



Sempre in provincia di Salerno, a San Giovanni in Piro, un altro caso di coronavirus: “Purtroppo è stato riscontrato un caso di Coronavirus anche nel nostro Comune. Si tratta di una consigliera comunale risultata positiva alla prova del primo tampone”. Così è stato annunciato dal sindaco del comune ai confini della regione, Ferdinando Palazzo. Il primo cittadino ha poi aggiunto: “Al momento la consigliera non presenta alcun sintomo e si trova in isolamento presso il proprio domicilio. L’Asl sta effettuato la mappatura dei suoi contatti e presto verranno effettuati i tamponi anche al nucleo familiare”.

La positività era stata riscontrata dopo lo screening richiesto dal sindaco per tutti i dipendenti del comune, i volontari della protezione civile e gli amministratori. Non sono stati riscontrati altri tamponi con esito positivo e la situazione sarebbe sotto controllo come confermato dallo stesso sindaco che ha comunque invitato tutti “…alla prudenza e al rispetto del distanziamento sociale e delle regole anti-Covid”.


Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteIl Napoli contro l’Udinese prova a vincere dopo tre giornate
SuccessivoAnche nella giornata di ieri 9 positivi al virus in Campania
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.