Il mondo del calcio ritorna a brillare in Italia. Pochi dubbi, nuove conferme e una nuova Serie A carica di grande carisma ed entusiasmo. La sensazione è che il campionato italiano sia ritornato a far gola a tutti i migliori calciatori del mondo, ritrovando il suo fascino e il suo grande appeal. Giusto citare l’arrivo di Cristiano Ronaldo alla Juventus, trasferimento concretizzato nell’estate di due anni fa, con il campione portoghese nuovo trascinatore assoluto del club bianconero, sia in Italia, sia in Europa. Insomma, il popolo italiano, da qualche anno, ha ripreso a seguire la Serie A in maniera maniacale e con grande attenzione. Non solo calcio giocato, i veri appassionati continuano dedicare grande attenzione anche al mondo delle scommesse sportive. Negli ultimi 24 mesi, gli scommettitori, in particolar modo gli amanti del calcio, sono aumentati di circa il 16% rispetto alle ultime due stagioni.

Perchè la Serie A sta riacquistando valore e prestigio? Il calcio italiano, come noto, è seguito in tutto il mondo, soprattutto in sudamerica e nord Europa. Sorpasso netto e deciso nei confronti della Ligue 1 (campionato francese) e sulla Bundesliga (campionato tedesco), la Serie A si prepara a rincorrere in maniera netta e decisa anche Liga (campionato spagnolo) e Premier League (campionato inglese). 4 posti in Champions League riconquistati con sudore e sacrificio, ma la sensazione è che il campionato italiano voglia accrescere ancor di più la sua impronta positiva nel corso dei prossimi anni. Abbiamo citato Cristiano Ronaldo, ma nell’ultima sessione di calciomercato la Serie A ha abbracciato fuoriclasse del calibro di Ibrahimovic, Lukaku e Ribery.

Non solo calcio, cresce l’interesse per il tennis, pallavolo e basket: l’Italia scala le gerarchie

Dopo un’ampia parentesi dedicata al mondo del calcio, giusto sottolineare anche la grande crescita in Italia del mondo del tennis, del basket e della pallavolo. Negli ultimi 12 mesi, nella penisola italiana, sono nate circa 112 società sportive dedicate aò tennis, una statistica che sottolinea la crescita totale e costante di uno sport sempre più apprezzato e diffuso. Stesso discorso per il basket, ovviamente ancora lontano anni luce dalla NBA americana, ma in totale risalita dopo un decennio decisamente negativo e totalmente in ombra. Ottime risposte anche dalla pallavolo, soprattutto per quel che riguarda l’universo femminile. La sensazione è che lo sport italiano, dopo un periodo altalenante, stia gettando le basi per una pronta risalita, soprattutto in vista delle prossime Olimpiadi.

Un occhio di riguarda anche all’atletica leggera e al ciclismo. Sono tanti gli atleti italiani pronti a mettersi in discussione in vista delle prossime Olimpiadi del 2021: 100 metri, corsa a ostacoli e salto in alto: queste le tre discipline dove l’Italia potrebbe recitare un ruolo da protagonista assoluta. Infine, come accennato, occhio al mondo del ciclismo, con diversi corridori pronti ad affermarsi in maniera imminente. Sorride lo sport italiano, si respira aria di rinascita.

 



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteIncidente sulla A3 tra Angri e Nocera Inferiore. Auto si ribalta, traffico bloccato
SuccessivoCastellammare, controlli straordinari in centro: identificate 94 persone
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.