“Davanti a tutti questi numeri che vengono citati, di quanti test facciamo… la maggioranza è semplicemente uno spreco” ha attaccato duramente Bill Gates, il fondatore di Microsoft in un’intervista al canale CNBC, sottolineando la lentezza dei risultati.


Negli Stati Uniti ogni giorno vengono effettuati fino a 800mila test sierologici per l’individuazione di persone positive al Coronavirus, un vero vanto per il Presidente Trump. Tuttavia, per la maggior parte delle volte i risultati tardano ad arrivare rendendoli del tutto inutili nella pratica di contenimento del virus e soprattutto dispendiosi. Occorre, infatti, attendere una, a volte addirittura due settimane prima di ricevere un riscontro e nel frattempo il soggetto eventualmente affetto da Covid continua tranquillamente ad infettare altre persone senza averne neanche la consapevolezza.


Senza mezzi termini, Gates ha contestato questo modo di procedere e ha sottolineato quanto egli ritenga “da pazzi” rimborsare le società mediche che effettuano questi test.

Il suo intervento ha risvegliato le polemiche sul problema della sicurezza nelle scuole, proprio mentre gli Usa si apprestano a riaprirle. E’ proprio a questi test che si intende ricorrere per monitorare studenti ed insegnanti delle scuole americane, ma se il responso arriva con un siffatto ritardo, non si potrà loro garantire alcuna sicurezza e, in attesa dell’esito la persona contagiata infetterà altre centinaia di persone ignaro della propria positività.

Un dato da non sottovalutare in un Paese dove il contagio continua a crescere e si contano ogni giorno migliaia di nuovi decessi.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteAllarme a Pisciotta, altro bambino positivo al coronavirus
SuccessivoIl Napoli chiude il campionato vincendo, ma si fa male Insigne
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.