Le ultime analisi effettuate dall’Arpac il 10 agosto non lasciano dubbi: il mare di Castellammare antistante la villa comunale è di qualità “scarsa”. Sono state riscontrate presenze di enterococchi intestinali e escherichia coli, due batteri nocivi per la salute. La presenza di questi batteri è dovuta soprattutto ai continui scarichi che vengono costantemente sversati nel mare stabiese.
Una brutta notizia per i bagnanti che da giorni in massa affollano la villa comunale, incuranti dei divieti di balneazione e mettendo a rischio la propria salute. Tuttavia questi risultati non sorprendono troppo le varie associazioni che, occupandosi del tema Sarno sono sempre vigili sulle questioni ambientali e sono giorni che invitano la popolazione a non effettuare il bagno lungo il litorale stabiese.
Nelle ultime analisi di luglio da parte dell’Ente regionale si evinceva una leggera diminuzione dei batteri presenti nelle acque, e qualcuno aveva sperato in una balneabilità raggiungibile a breve ma purtroppo non sarà così. La balneabilità del nostro bel mare è un onorevole obiettivo ma raggiungerlo non sarà un impresa semplice.
Ivano Manzo