“Con oltre 253mila voti, 22mila in più di quanti ne sono stati attribuiti alla mia lista, sono orgogliosa di aver contribuito alla tenuta del Movimento 5 Stelle in Campania in una battaglia elettorale che non ha precedenti nella storia della democrazia. Una battaglia complicata fin dall’inizio, con un vincitore già scritto che ha ottenuto percentuali bulgare grazie alla forza delle sue 15 liste e all’emergenza Covid. Oggi i numeri dicono che, contro ogni previsione possibile, c’è stato un voto disgiunto a mio favore.



Non mi sono mai intestata risultati personali, lavorando sempre a testa bassa per il progetto comune del M5S, ma questa volta sono particolarmente fiera di un risultato che mi gratifica e che nasce dalle battaglie che porto avanti da sempre, dai risultati che ho inanellato in cinque anni di Consiglio regionale e dal progetto che ho proposto per la mia regione. Un risultato che dimostra che i cittadini premiano sempre chi si occupa dei loro problemi e che è per me uno sprone per affrontare nuove sfide con tutto il bagaglio dell’esperienza maturata in questi ultimi anni. Ora è il momento di rimboccarci le maniche e inaugurare una nuova era per la Campania. Usciamo con le ossa rotte da un’emergenza sanitaria e sociale che ancora incombe su tutti noi.



La politica per me è sempre stata servizio per i cittadini e oggi lo è più che mai. E’ il momento di collaborare e dare il nostro contributo, lavorando tutti assieme, come istituzione regionale, con l’obiettivo comune di far rinascere la nostra terra dalle ceneri dell’emergenza e di rialzarla da una delle più gravi crisi socio-economiche della sua storia”. Così la capogruppo M5S e già candidata alla presidenza della Regione Campania Valeria Ciarambino.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteOggi esce in digitale “Una ragione per odiarti”, il nuovo brano del giovane cantautore Adduci
SuccessivoElezioni Regionali Campania, Rostan (IV): “Italia Viva vera novità, pronti per la sfida”
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.