I funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, unitamente ai finanzieri in servizio presso l’Aeroporto di Capodichino, nel corso di un controllo presso lo scalo partenopeo, hanno rinvenuto nelle valige di un passeggero di nazionalità ghanese in arrivo da Istanbul oltre 3700 compresse medicinali e farmaceutiche, prive di ogni certificazione richiesta dalla normativa nazionale e comunitaria.



Tenuto conto dell’eccessivo quantitativo accertato e del divieto di introdurre farmaci sul territorio nazionale senza le prescritte autorizzazioni dell’Aifa, i prodotti sono stati sottoposti a sequestro e il passeggero denunciato all’Autorità Giudiziaria per violazione della normativa di settore.

Il risultato si inserisce nel quadro delle attività di controllo svolte quotidianamente dai finanzieri e dai funzionari dell’Agenzia delle Dogane all’interno degli spazi doganali, volte alla prevenzione e alla tutela della salute pubblica messa a rischio da prodotti illegali e di scarsa qualità.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTorre Annunziata, “alto impatto” sulla movida: identificate oltre 130 persone
SuccessivoTaranto – Sorrento 1-2, colpo esterno dei costieri
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.