La Regione Campania aveva chiesto medici, ottenendo che venisse pubblicato un bando riservato esclusivamente alla Campania. Il bando si è chiuso oggi.

La richiesta parlava di medici specializzati, che possano aiutare a contrastare con più competenza quelle che sono le patologie collegate al Coronavirus.

Le figure specializzate richieste dal Dipartimento di Protezione Civile erano così ripartite:

        • 150 specialisti in Anestesia e Rianimazione;
        • 100 specialisti in Malattie Infettive;
        • 100 specialisti in Malattie dell’Apparato Respiratorio;
        • 100 specialisti in Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza.




Sono in tutto 165 le domande giunte al Dipartimento della Protezione Civile in relazione alla richiesta di 450 medici da inviare in Campania per l’emergenza Covid. Una risposta che non supera il 37% della richiesta.

I professionisti che si sono proposti sono così suddivisi: 27 anestesisti, 20 infettivologi, 38 pneumologi, 80 medici di chirurgia.



Come comunicato dall’Unità di Crisi della Campania, sono ora in corso le istruttorie e le verifiche sulla base delle disponibilità comunicate, anche perché in relazione al precedente bando è stato registrato un numero notevole di defezioni.

Dai verici regionali ci sia augura che si possa rispondere presto alle criticità segnalate da mesi, in particolare per quel che riguarda gli anestesisti. La speranza è che stavolta non vi siano rinunce.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePompei, 11 nuovi positivi al Coronavirus e 29 guariti
SuccessivoAssessore Aniello D’Auria: “Gragnano un brand di eccellenza”
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.