Con un’ordinanza del 23 novembre, il sindaco di Volla Pasquale Di Marzo posticipa di una settimana la riapertura della scuola dell’infanzia e primaria andando contro alla decisione della Regione Campania.

Questa decisione è stata fortemente criticata dal consigliere Andrea Viscovo che da sempre sostiene che la scuola dovrebbe essere una priorità.


“Sebbene molti genitori hanno appreso con favore tale decisione – dichiara Viscovo – va sottolineato che ciò è il frutto della paura fomentata dall’incapacità di generare sicurezza.
A Volla le scuole hanno ricevuto 700mila euro per adeguare gli edifici, gli spazi e le aule didattiche alle misure di contenimento del rischio sanitario da Covid-19.

In più hanno ricevuto e speso 140mila euro per l’acquisto di dispositivi di protezione, interventi per didattica degli studenti disabili, strumenti per consentire l’inclusione scolastica, strumenti editoriali e didattici innovativi.


A cosa sono serviti questi soldi? Per questo continuare a mantenere le scuole chiuse?

Viscovo resta quindi critico perché “bisognava assicurare ai ragazzi la didattica in presenza ed in piena sicurezza. Chiudere ora è come sostenere di essere stati incapaci di risolvere i problemi, di non essere in grado di rassicurare le mamme giustamente timorose e di ‘lavarsi le mani’ di fronte ai problemi”.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSorrento, insediato il consiglio comunale. Luigi Di Prisco eletto presidente
SuccessivoIl 25 novembre “…il rosso” tingerà Boscoreale per dire No alla violenza contro le donne
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.