Adeguare il parco “Henrik Ibsen”, in largo Antiche Mura, ed il parco “Don Giuseppe Fontanella”, in località Priora, dotandoli di nuove attrezzature e di giochi inclusivi, con l’obiettivo di contribuire al benessere cognitivo, fisico, sociale ed emotivo dei bambini e dei ragazzi di Sorrento.
Il progetto prevede una spesa di 50mila euro, parte come contributo richiesto alla Città Metropolitana di Napoli, nell’ambito di uno specifico bando, e con una quota di cofinanziamento pari al 30 per cento dell’importo complessivo, a carico del Comune di Sorrento.


“Con questo intervento, daremo la possibilità ai bimbi con disabilità motorie, sensoriali ed intellettive, di usufruire di strutture di gioco adeguate – spiega il sindaco, Massimo Coppola – E’ solo un primo passo in direzione di una città sempre più inclusiva, accessibile ed attenta ai bisogni e alle esigenze di cittadini e famiglie”.


Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePremio Città di Angri: riconoscimento speciale al Prof. Paolo Ascierto
SuccessivoVaccino: a gennaio pronte 320mila dosi per 160mila campani
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.