“Dopo le festività natalizie confesso – dichiara il sindaco Vincenzo Cuomo – che nutrivo non poche preoccupazioni sulla evoluzione dei contagi nella nostra Città anche in considerazione delle norme nazionali che hanno consentito lo shopping del 21 e 22 dicembre e dell’altissima densità di avventori presenti nella nostra Città in quei giorni.

Temevo un aumento del numero dei contagi, quantomeno in termini percentuali, che invece al momento non è stato rilevato”.


Dalle rilevazioni relative ai flussi comunicati dalla Regione al sindaco, nella prima settimana del 2021 nei giorni dal primo al 7 gennaio 2021 sono stati registrati 449 i tamponi effettuati a cittadini di Portici con 19 nuovi contagiati. La percentuale di positivi sul numero di tamponi del 4,2% con un numero di guariti stazionario.

L’Unità Operativa Prevenzione Collettiva dell’ASL NA3 Sud con una nota del 7 gennaio ha comunicato che le persone positive al Covid-19 residenti o domiciliate a Portici risultano essere 65 per una percentuale di positivi sulla popolazione residente pari allo 0,12%.


Dal 7 gennaio sia per i piccoli sia per i grandi è ripartita la Didattica a distanza. Come da disposizioni regionali anche nella città di Portici è prevista una ripresa in presenza graduale. Da lunedì 11 gennaio quindi  a Portici riprenderanno le attività didattiche in presenza dei servizi educativi e della scuola d’infanzia, delle classi prima e seconda della scuola primaria.

Resta sempre consentita l’attività in presenza per gli alunni con bisogni educativi speciali previa valutazione dell’Istituto Scolastico.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSan Giorgio a Cremano, Covid-19, casi in aumento in città e ritorno alla didattica in presenza
SuccessivoErcolano, la premiazione della prima edizione “Illuminiamoci – Distanti, ma Vicini”
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.