Nella gara dell’undicesima giornata del girone H di Serie D i rossoneri cedono di tre reti tra le mura amiche nel derby col Portici e incassano la seconda sconfitta stagionale (la seconda in casa in campionato). Orfano di Cacace e Mezavilla, mister Fusco schiera il nuovo arrivato Russo dall’inizio con Cunzi e Liccardi come terminali offensivi. La prima occasione è di marca Sorrento al 9′ con Cunzi che sfiora la rete con un tiro ben parato da Scheaper. Il palleggio del Portici viene minato dal Sorrento che pressando alto gli azzurri gli impedisce di costruire.
Agli azzurri non resta che sfruttare i calci piazzati e alla mezz’ora passano con una punizione magistrale di Nappo che si insacca alle spalle di Scarano. Lo svantaggio stordisce il Sorrento che nel finale di tempo rischia di andare sotto con Guadagni, poco abile nel non approfittare di un’occasione che lo vedeva da solo davanti alla porta. Bastano pochi minuti della ripresa al Portici per raddoppiare. Ancora una volta Nappo batte Scarano bissando un calcio di punizione che a differenza del primo si insacca direttamente in rete senza l’aiuto del palo. Il doppio svantaggio accende il Sorrento che inizia a giocare e al 57′ si vede annullare una rete.
I rossoneri spingono forte e con i cambi acquisiscono nuova linfa. L’ingresso di Cassata cambia il volto del match e al 66′ lo stesso è bravo a guadagnarsi un penalty che lo stesso Cassata batte lasciandosi però ipnotizzare da uno Scheaper in stato di grazia. L’episodio a sfavore affonda il Sorrento che nel finale subisce la terza rete con Esposito che realizza la sua prima marcatura stagionale grazie ad un bel destro a giro da fuori. Secondo successo in un derby per il Portici che esce dalla zona playout, momento difficile per il Sorrento che nella prossima trasferta allo stadio ‘Curcio’ di Picerno allenato dall’ex giocatore rossonero Ciro Ginestra dovrà provare ad invertire la tendenza negativa.
Adriano Napoli