Sono state firmate oggi mercoledì 27 gennaio le prime convenzioni per la gestione del finanziamento relativo all’Accordo di Programma per la realizzazione di interventi di miglioramento del Servizio Idrico Integrato sottoscritto tra Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Mare e del Territorio, Commissario Straordinario Unico per la Depurazione, Regione Campania ed Ente Idrico Campano.



I sindaci dei comuni, gli enti individuati dal Comitato Esecutivo come i soggetti attuatori dei progetti, sono stati accolti dal Presidente Luca Mascolo e dal Direttore Generale Vincenzo Belgiorno nella sede istituzionale dell’Ente in Via De Gasperi per siglare le convenzioni che disciplinano le risorse assegnate allo scopo di realizzare o completare numerose infrastrutture nel settore fognario e depurativo.

I primi a sottoscrivere il documento sono stati i sindaci di Caivano, Procida, Mignano Monte Lungo, Casalbuono, Sanza, Castel San Lorenzo, Gioia Sannitica, Vallata, Venticano, Limatola, San Marco dei Cavoti, Solopaca per un valore complessivo che ammonta, per i relativi interventi, a un totale di circa 50 milioni di euro.



«Stiamo lavorando senza sosta per realizzare la tanto auspicata svolta green per la Campania» dice il Presidente dell’Ente Idrico Campano Luca Mascolo. «Da questo punto di vista quella di oggi è stata un’altra importantissima tappa nel difficile percorso intrapreso per garantire finalmente ai cittadini la possibilità di usufruire finalmente di impianti depurativi e fognari adeguati restituendo alle future generazioni un ambiente più sano e un mare più pulito».



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNon si fermano all’alt sulla Tangenziale di Napoli: bloccati dalla polizia stradale
SuccessivoValentino Grant nuovo responsabile Lega Campania, gli auguri dell’europarlamentare Massimo Casanova
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.