epa08691254 Anthony Fauci, director of National Institute of Allergy and Infectious Diseases at NIH, testifies during a Senate Health, Education, and Labor and Pensions Committee on Capitol Hill, in Washington, DC, USA, 23 September 2020. EPA/Graeme Jennings / POOL

Mentre la variante inglese preoccupa per la sua rapida trasmissibilità e diffusione, ma sembra non inficiare l’efficacia dei vaccini finora autorizzati e somministrati, quella sudafricana risulta essere più problematica”.

Lo ha dichiarato Anthony Fauci, direttore del National Institute of Allergy and Infections Diseases.


Fauci che ha eseguito uno studio sulle 5 varianti emerse negli Stati Uniti, nel corso della lezione trasmessa sui siti dell’Accademia dei Lincei e dell’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù ha infatti sostenuto che allo stato attuale la variante “sudafricana, sembra la più problematica, perché aumenta probabilmente la trasmissibilità, riduce in parte l’efficacia di alcuni vaccini e in vitro sembra anche diminuire quella degli anticorpi monoclonali”.

Tuttavia, sebbene ci sia ovviamente preoccupazione e gli scienziati stiano continuando nel loro lavoro di monitoraggio delle mutazioni del Sars-Cov-2 “i vaccini che abbiamo proteggono tutti in qualche modo dalle varianti, anche se in grado minore”, ha concluso.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSorrento coronavirus, undici nuovi positivi e due guariti. Nuovamente errati i dati sulle percentuali
SuccessivoE’ nata una stella: la diciottenne Alice Pittui protagonista del film “L’amore all’improvviso” tratto dal libro di Barbara Fabbroni
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.