Non c’è modo di intraprendere la strada della riduzione del contagio in Campania. Ai dati di ieri che vedevano il tasso di positività calare di circa un punto, si contrappongono i dati odierni, nei quali la percentuale inverte ancora una volta la marcia e recupera ancora più di un punto percentuale, sfiorando il dodici per cento.

Meno tamponi e ovviamente meno positivi, mentre salgono ancora, ma di poco, i ricoveri nei reparti Covid dedicati e calano i degenti in terapia intensiva dopo l’impennata di ieri. Aumentano ancora, tra i positivi, quelli che presentano i sintomi della malattia.

I test effettuati nella giornata di ieri e riportati nel bollettino quotidiano di oggi sono stati 22.066 (di cui 3.610 antigenici), oltre 5mila in meno alle 24 ore precedenti. I positivi riscontrati oggi sono 2.644 (di cui 335 casi identificati da test antigenici rapidi).


Gli asintomatici risultano essere 1.607, mentre i positivi che accusano i sintomi del Covid, oggi sono 702. Dati, come sempre, riferiti ai soli positivi al tampone molecolare.

Dall’incrocio dei dati odierni il tasso di positività, il rapporto tra tamponi lavorati e positivi riscontrati, risale nuovamente e arriva a 11.98%. Ieri era a 10,85%.

Intanto sul tavolo di lavoro del governo un nuovo Decreto legge che dovrebbe sostituire il Dpcm ed avere validità dal 15 marzo al 6 aprile prossimi. Pasqua e pasquetta in lockdown per tutti gl’italiani, come è stato per lo scorso Natale.




I contagi in Campania negli ultimi 10 giorni:

Martedì 2 marzo               – 9,93%   – 2.635 contagiati
Mercoledì 3 marzo            –11,58%  – 2.780 contagiati
Giovedì 4 marzo               –11,22% 2.842 contagiati
Venerdì 5 marzo               –11,13%  – 2.843 contagiati 
Sabato 6 marzo                –10,49%  – 2.560 contagiati
Domenica 7 marzo            –14,42%  – 1.644 contagiati
Lunedì 8 marzo                 –11,48% 2.709 contagiati
Martedì 9 marzo                –11,72%  – 3.034 contagiati
Mercoledì 10 marzo           –10,85% 2.981 contagiati
Giovedì 11 marzo              –11,98%  – 2.644 contagiati

 

 



Anche nei Reparti Covid dedicati continua a salire il numero dei ricoverati. La riserva è di 1.658 posti letto sui 3.160 disponibili in ambito regionale.

Aumenta il numero di ricoverati in terapia intensiva. Rispetto alla dotazione complessiva di 656, sono disponibili 507 posti letto.

Situazione Clinica

Il totale dei positivi è di 298.233 (di cui 9.993 antigenici) da inizio pandemia in Campania, mentre il totale dei tamponi eseguiti è arrivato a 3.201.486 (di cui 154.770 antigenici).

I guariti registrati nel report quotidiano sono 1.418. Con quelli odierni coloro che hanno battuto il virus in Campania giungono a 198.697.

Sono 29 i decessi, 20 nelle ultime 48 ore, 9 deceduti in precedenza ma registrati ieri. Con le vittime odierne giungono a 4.632 quelle campane da inizio pandemia. Sono 4.154 i decessi dal primo ottobre in Campania.

I positivi con sintomi Covid ricoverati negli ospedali campani oggi sono 1.502, rispetto a ieri 10 in più. Sono 149 le persone ricoverate in Terapia Intensiva, 7 in meno di ieri e  con 16 nuovi ingressi nella giornata.

Il numero delle persone attualmente positive oggi aumenta di 1.197 unità e risulta essere di 94.904, aumenta di 1.194 unità anche il numero delle persone in isolamento domiciliare che oggi sono 93.253.


Grafici elaborati da Giuseppe Velardo

Questi i dati del contagio provincia per provincia:

– Provincia di Napoli        :  174.820   (+1.412)   
– Provincia di Salerno      :    45.621      (+387)                            
– Provincia di Avellino     :    13.283        (+69)              
– Provincia di Caserta      :    47.899      (+368)
Provincia di Benevento :       7.432        (+68)                                

Il dato riferisce il riepilogo diffuso dalla Protezione Civile comprendente anche casi già noti ma solo ora confermati. Non sono riportati ulteriori casi in attesa del secondo tampone di conferma.

Il contagio in Italia

Sono 26.824 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 25.673.

Le vittime sono state 380, ieri erano state 373.

Sono stati effettuati 369.636 tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus nelle ultime 24 ore in Italia, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri i test erano stati 372.217.

Il tasso di positività (rapporto positivi/test) odierno è del 7,2%%, ieri era stato del 6,9%, quindi oggi in aumento dello 0,3%.

Sono 226 gli ingressi in terapia intensiva per il Covid-19 nelle ultime 24 ore in Italia, secondo i dati del ministero della Salute. Il saldo tra ingressi e uscite è di 55 pazienti in più. In totale in rianimazione ci sono ora 2.914 persone. Nei reparti ordinari (pneumatologia e malattie infettive) sono invece aumentati i pazienti di 409 unità rispetto a ieri, portando il totale a 23.656.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCoronavirus: Pasqua e pasquetta in zona rossa tutta l’Italia
SuccessivoJuventus-Napoli rinviata ancora, si gioca il 7 aprile
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.