La pandemia non ha fermato gli eventi di beneficenza e solidarietà organizzati dall’Associazione “I Figli del Vesuvio”.

I giovani del  gruppo culturale, che da sempre si contraddistingue per l’ impegno sociale, hanno distribuito in queste ore 600 uova all’esterno della Basilica Maria a Pugliano di Ercolano e ai più piccoli, malati di Covid e costretti a rimanere a casa, le hanno consegnate direttamente presso le loro abitazioni. In programma, nell’immediato futuro, altre iniziative per manifestare la loro presenza sul territorio al fianco dei più deboli e dei bisognosi.

Nella giornata del 4 aprile i volontari dell’associazione si ritroveranno in Piazza Garibaldi a Napoli per offrire una colazione ai senza fissa dimora.



“Già seguiamo loro con la consegna di coperte, abiti, indumenti e cibi caldi grazie al valido contributo di imprenditori e di amici dell’associazione che ci sono vicini, compresi i tanti giovani che ci aiutano e che sono responsabili di queste attività”, hanno dichiarato il presidente Mario Uliano ed il vice presidente Nicola Formisano.


L’associazione nata proprio durante la pandemia con la finalità di aiutare coloro che si erano ritrovati in grave difficoltà, consegna, infatti, ogni venerdì circa 100 pasti ai senza tetto.

Tante le iniziative messe in campo per i più indigenti, ma allo stesso tempo i giovani si stanno impegnando anche su altri fronti, organizzazioni di eventi culturali, accoglienza dei turisti e  promozione del territorio.






Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteIschia Covid free per il rilancio post pandemia: i sindaci dell’Isola Verde da De Luca
SuccessivoNapoli, via Argine 310: “Qui Cristo continua a essere crocifisso”. Mons. Battaglia alla Whirlpool
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.