Continuano i controlli degli agenti del Commissariato di Portici-Ercolano sul territorio per scongiurare il pericolo di assembramenti. Le verifiche hanno interessato i principali luoghi di ritrovo, soprattutto dei giovani e giovanissimi, come Piazza San Ciro, Piazza Poli e Piazzale Brunelleschi a Portici, piazza Trieste e la Via Panoramica a Ercolano così come il porto del Gallo e Molo di Villa Favorita a Ercolano.


Identificate 160 persone, di cui 27 sanzionate per non aver rispettato le norme in materia di prevenzione e contenimento del contagio da Sars-CoV-2. Diverse le persone trovate senza la mascherina e lontane dal proprio domicilio senza un valido motivo e nove per aver violato la quarantena.

In corso Garibaldi le Forze dell’Ordine hanno infine sanzionato il proprietario di un bar predisponendo anche la chiusura del locale per cinque giorni, perché scoperto intento a servire bevande al banco.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteProcida la brutta faccenda della foto dei camion. Assordante il silenzio del Primo cittadino
SuccessivoAcerra, sequestrato maxi impianto di uccellagione. Due denunciati – VIDEO –
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.