“Facciamo pulizia. Noi la facciamo, ogni giorno. Ed uno dei primi casi inseriti nella cosiddetta ‘Operazione Pulizia’ dell’amministrazione comunale riguarda il servizio di pulizia a Palazzo Farnese. Era il 27 luglio 2018 quando con una nota dettagliata ho chiesto al segretario generale dell’epoca, Monica Cinque, di relazionare in merito ai criteri con cui gli uffici competenti avevano provveduto a prorogare il servizio di pulizia e a determinare gli importi dei ribassi, specificando tra l’altro se agli atti risultavano lettere di contestazione”. Così il sindaco di Castellammare di Stabia Gaetano Cimmino.

“Una nota a cui il segretario aveva risposto – ha continuato Cimmino – evidenziando di aver riscontrato due atti non conformi, relativi rispettivamente ad una proroga e alla conseguente liquidazione relative al 2017, definendo alcune prescrizioni di cui gli uffici di settore non avrebbero tenuto conto. Ebbene, all’esito di tale nota, il 17 settembre 2018 ho deciso di inviare un esposto alla Procura della Repubblica di Torre Annunziata per chiedere di approfondire in merito alle procedure di assegnazione del servizio. E da allora nessuna proroga è stata più accordata alla ditta presso questo Ente.

Emerge poi, dalle indagini recenti di cui racconta la stampa, che la ditta risulta attenzionata a seguito delle dichiarazioni di alcuni pentiti di camorra. L’Operazione Pulizia riguarda tutta una serie di accertamenti ed approfondimenti che l’amministrazione sta mettendo in campo sin dal 2018. Tante sono le denunce e le segnalazioni inoltrate alle forze dell’ordine ed alle Procure competenti, per una gestione amministrativa trasparente e scevra da qualsiasi profilo di illegittimità ed illegalità”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteIl dato choc: 42mila donne hanno perso il lavoro in Campania
SuccessivoCovid, a Castellammare 14 nuovi positivi e 25 guariti: attuali positivi in aggiornamento
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.