A39-06/05/98-SARNO (SALERNO)-CRO: MALTEMPO: SARNO. Il paese di Sarno Tagliato in due da uno dei fronti delle frana che ha provocato numerose vittime. CIRO FUSCO / ANSA / PAL

“Era il 5 maggio 1998 quando una violenta alluvione colpì drammaticamente i territori di Sarno, Siano, Bracigliano, Quindici e San Felice a Cancello con la loro tragica scia di 160 vittime (137 nella sola città di Sarno).

Fu uno dei più grandi disastri idrogeologici mai visti in Italia”. Lo dichiara, in una nota, il Questore della Camera e deputato salernitano di Fratelli d’Italia Edmondo Cirielli: “Sono trascorsi ventitré anni ma, ancora oggi, quando arriva il maltempo, riemergono inevitabilmente il dolore e la paura. Molto resta da fare soprattutto in termini di azioni concrete di mitigazione del rischio idrogeologico e di messa in sicurezza del territorio.


Spetta alle Istituzioni dare quelle risposte necessarie per evitare che tragedie come quelle di Sarno possano verificarsi anche in futuro. Troppo poco è stato fatto finora, nonostante i molteplici finanziamenti pubblici stanziati e probabilmente mal gestiti dalle amministrazioni locali e nazionali. Si può, anzi si deve fare di più.

Oggi, come allora, il nostro pensiero va a quanti, quella drammatica notte, persero la vita travolti dall’acqua e dal fango, ma anche a coloro che sacrificarono la propria per salvare quella degli altri. Noi non dimentichiamo” conclude Cirielli.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSomma Vesuviana chiede l’implementazione dei servizi all’Asl Na 3
SuccessivoOggi visita del sindaco di Somma Vesuviana al Polo Vaccinale
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.