E’ ufficiale, da oggi 31 maggio, tre regioni italiane passano in zona bianca come confermato dall’Ordinanza firmata dal ministro della Salute, Roberto Speranza.

Molise, Friuli-Venezia Giulia e Sardegna ritornano a una quasi “normalità”, senza coprifuoco e con la riapertura di tutte le attività economiche e sociali a tutt’oggi sono ancora chiuse nelle zone gialle.


Resteranno tuttavia in vigore le norme in materia di prevenzione e contenimento del Sars-CoV-2: distanziamento, divieto di assembramento, uso delle mascherine, aereazione e sanificazione.

La decisione è stata presa dietro indicazione della cabina di regia e con il contributo dell’Istituto Superiore di Sanità.

Il nostro Paese sta molto meglio ed è merito delle vaccinazioni”, ha considerato il ministro Speranza. “La strada intrapresa è quella giusta. Dobbiamo mantenere alta l’attenzione, ma è arrivato il momento di programmare il futuro”.


L’andamento epidemiologico al momento non desta serie preoccupazioni, e si registra una flessione dei ricoveri soprattutto in terapia intensiva. Tutto fa pensare che si possa tornare, anche prima del previsto, agli stessi livelli dello scorso anno che permisero riaperture ed una ripresa economica.

Da lunedì quindi, anche la Sardegna ci riprova, dopo che era stata la prima a sperimentare verso la fine di marzo questo senso di libertà, per poi ripiombare nuovamente in zona rossa. Dietro le quinte, altre regioni, Abruzzo, Umbria, Veneto e Liguria, scalpitano per varcare quella soglia.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTurismo: riapre a Capri la Grotta Azzurra. Ripartenza all’insegna della sicurezza
SuccessivoIn 298 prendevano il Reddito di Cittadinanza senza averne diritto. Un danno da 2,5 milioni di euro per l’INPS
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.