Dopo oltre un mese, e lo avevamo scritto anche noi, gli oltre 48mila guariti che erano indicati erroneamente tra gli attualmente positivi sono stati stralciati dal bollettino regionale.

Oggi infatti il bollettino nazionale riporta per la Campania 11.737 cittadini attualmente positivi, mentre ieri ne risultavano erroneamente ancora 59.829. La stessa tabella dei dati della Campania, modificata graficamente, e il bollettino regionale non riportano più i dati di positivi e delle persone in isolamento. Numeri che però appaiono radicalmente modificati nel bollettino del Ministero della Salute.


Nelle note del bollettino nazionale si legge: “La Regione Campania riporta che, a seguito delle periodiche verifiche, si è riscontrato un disallineamento che, dopo un accurato e dettagliato controllo da parte delle ASL, ha evidenziato 48.078 soggetti ancora riportati erroneamente in “Isolamento Domiciliare” e che, pertanto, sono stati assegnati alla categoria “guariti“.

Con l’attesa correzione effettuata oggi gli attualmente positivi italiani, cioè i malati ricoverati in ospedale e quelli in isolamento domiciliari, sono diminuiti di un terzo e sono passati da 157.790 di ieri a 105.906 di oggi. Il dato che la sola Campania sommasse, appunto, un terzo di tutti gli attualmente positivi di tutta la Penisola era del resto palesemente anomalo e come si è dimostrato errato.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteDe Luca insoddisfatto della risposta ministeriale, ma c’è l’ok al mix per gli under 60
SuccessivoErcolano, inaugurata la prima casa dell’acqua
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.