Il dibattito giuridico sullo scudo penale e sulla responsabilità civile di strutture e personale sanitario per effetto della pandemia da covid – 19 è al centro dell’evento on line organizzato dalla Scuola Bruniana che si tiene martedì 20 dalle ore 16 alle ore 19.


Dopo i saluti introduttivi della dottoressa Silvana Gentile (presidente vicario del Tribunale di Nola), dell’avvocato Ciro Sesto (Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Nola) e dell’avvocato Vincenzo Salvati (Direttore della Scuola Bruniana), interverranno: la dottoressa Laura Triassi (Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Nola), il dottor Gaetano D’Onofrio (Direttore sanitario ASL NA3 SUD), la professoressa Maria Triassi (Presidente Scuola di Medicina e Chirurgia Federico II di Napoli), l’avvocato Mario Papa e l’avvocato Giuseppe Mazzucchiello (presidente dell’associazione Valore Uomo). Moderatore sarà l’avvocato Aristide Bravaccio.

La partecipazione all’evento darà diritto a 3 crediti formativi, per partecipare è necessario richiedere il link alla piattaforma MS Teams inviando una pec a: scuolabruniana@pec.it



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
Precedente“Women in Comics”: la mostra delle grandi fumettiste USA sbarca a Napoli
SuccessivoUccide la moglie a coltellate nel parcheggio di un supermercato a Somma Vesuviana
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.