L’avvento dell’era digitale ha profondamente modificato il nostro modo di creare, affrontare e gestire le relazioni e la sessualità.

Ogni volta che accendiamo uno smartphone ci imbattiamo in selfie, like, app per incontri, ghosting, haters, sexting, porno, social network e molto altro ancora.


Come possiamo vivere al meglio il piacere in questo mondo iperconnesso? Un’utile guida è quella scritta da Michele Spaccarotella, psicoterapeuta ed autore del volume “Il piacere digitale”, edito da Giunti, con prefazione dello psicologo Fabrizio Quattrini, che sarà presentato domenica 29 agosto, alle ore 18.30, presso la libreria Tasso, in piazza Angelina Lauro, a Sorrento.

All’incontro, moderato dal giornalista Luigi D’Alise, interverrà Giuliana Apreda, psicologa, sessuologa e psicoterapeuta, che risponderà, insieme all’autore, anche alle domande del pubblico.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteEmergenza Sarno, subito un tavolo con Regione e Ministero
SuccessivoLieve calo del contagio in Campania. Ecco tutti i numeri dell’andamento Covid
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.