Non poteva mancare l’aumento percentuale del tasso di positività classico del lunedì. Pochissimi test lavorati e pochi positivi riscontrati, ma positività che sale di oltre un punto percentuale. Aumento che attenderemo a verificare nelle prossime 24 ore per confermare il ritorno al trend degli ultimi giorni oppure un effettivo aumento della positività. Lieve aumento del numero dei decessi.

Proseguono con ritmi blandi le vaccinazioni, mentre il Comitato Tecnico Scientifico attraverso il portavoce Silvio Brusaferro ha precisato che la terza dose andrà fatta subito dagli operatori sanitari, con priorità per quelli più esposti al rischio del contagio. Per ora la terza dose riguarda ultraottantenni, residenti nelle RSA, persone ultrafragili a rischio. Per altre categorie e fasce di età si attendono ulteriori valutazioni, in base soprattutto all’andamento epidemiologico.



Dall’incrocio dei dati odierni il tasso di positività sale a 2.68%, ieri era a 1,56%.

Dati questi probabilmente molto più bassi di quelli che dovrebbero indicare il tasso di positività reale.

Un dato falsato dalla somma dei test antigenici ai tamponi molecolari con un risultato diluito dal fatto che i test antigenici non presentano mai positivi riscontrati: si sommano i test, ma non i positivi dato che dai test rapidi non ce ne sono.



LEGGI ANCHE

Ora ci prendono per il C…ovid. Dove è finita l’attendibilità della Campania?





L’ultimo bollettino dell’Unità di Crisi riporta che nella giornata di ieri sono stati lavorati in totale 6.547 test, ma quanti siano i soli molecolari non ci è dato sapere. Tra questi sono stati riscontrati 176 nuovi positivi.

I contagi in Campania negli ultimi 10 giorni:

Venerdì 17 settembre      – 1,90%  – 337 contagiati
Sabato 18 settembre       – 2,02% 362 contagiati
Domenica 19 settembre   – 3,02%  – 198 contagiati
Lunedì 20 settembre        – 1,26%  – 236 contagiati
Martedì 21 settembre       – 2,09%  – 365 contagiati
Mercoledì 22 settembre    – 2,22%  – 419 contagiati
Giovedì 23 settembre       – 2,15%  – 348 contagiati
Venerdì 24 settembre       – 1,86%  – 342 contagiati
Sabato 25 settembre        – 1,56%  – 282 contagiati
Domenico 26 settembre    – 2,68%  – 176 contagiati




Negli ospedali regionali salgono i ricoveri in terapia intensiva e i posti letto disponibili sono ora 637 sui 656 dell’intera rete ospedaliera. 

In calo, invece, il numero dei degenti nei reparti ospedalieri dedicati al Covid. La riserva di posti letto è di 2.902 sui 3.160 disponibili in ambito regionale, sommando strutture pubbliche e private convenzionate.



Situazione Clinica

Il totale dei positivi è di 455.536 da inizio pandemia in Campania, mentre il totale dei tamponi eseguiti è arrivato a 6.556.370.

I guariti registrati nel report quotidiano sono 414 e salgono in totale a 440.327.

L’Unità di Crisi ha comunicato 6 decessi, di cui 5 nelle ultime 48 ore e 1 deceduto in precedenza ma registrato ieri. Il numero totale dei morti per il coronavirus in Campania sale a 7.907 dal marzo 2020.

I positivi con sintomi Covid ricoverati negli ospedali campani oggi sono 258, rispetto a ieri 1 in meno. Nelle terapie intensive ci sono 19 degenti, 1 in più rispetto a ieri, con 4 ingressi nel giorno.

Il numero delle persone attualmente positive oggi è di 7.302 (-244), anche  il numero delle persone in isolamento domiciliare oggi risulta essere di 7.025 (-244).

Questi i dati del contagio provincia per provincia

– Provincia di Napoli        : 269.956 (+148)
– Provincia di Salerno      : 73.112 (+17)
– Provincia di Avellino     : 21.391 (+11)
– Provincia di Caserta      : 69.399 (+1)
Provincia di Benevento : 13.414 (+0)



Covid in Italia 

Sono 1.772 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 3.099.

Sono invece 45 le vittime in un giorno (ieri erano state 44).

Sono 124.077 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore in Italia, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 276.221. Il tasso di positività è del 1,4%, in aumento rispetto al dato di ieri.

Sono 488 i pazienti ricoverati in terapia intensiva per il Covid (+5 in 24 ore). Gli ingressi giornalieri sono 29 (ieri erano 22). I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono 3.487 (ieri 3.435), ovvero 52 più di ieri.

Terza dose a popolazione su base dati e andamento epidemia  – La strategia di offerta vaccinale a favore di ulteriori gruppi target o della popolazione generale “verrà invece decisa sulla base dell’acquisizione di nuove evidenze scientifiche e dell’andamento epidemiologico”. E’ quanto si legge nella circolare del ministero della Salute sulla terza dose di richiamo della vaccinazione anti-Covid ‘Avvio della somministrazione di dosi “booster” nell’ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19’.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli, Mergellina: denunciati due romani di 17 e 20 anni per esser saliti abusivamente su uno yacht privato
SuccessivoSanta Maria la Carità: 35enne arrestato dopo aver minacciato il padre con una mannaia per droga
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.