Ritorna giù il tasso di positività che ieri aveva fatto l’anomalo salto su del lunedì. La positività è nuovamente appena sopra l’uno per cento e si rimette in linea con gli ultimi dati dei giorni precedenti al dato riferito all’andamento epidemico di domenica.
Nuovamente in aumento i decessi, in particolare quelli registrati ieri ma relativi ai giorni precedenti.
La terza dose del vaccino anti Covid-19 sarà somministrata alle persone fragili, maggiormente esposte a malattie, agli over 80, agli ospiti delle Rsa e ai medici e sanitari dai 60 anni in su. I criteri di somministrazione della dose aggiuntiva sono contenute nella nuova circolare pubblicata ieri sera. È quanto ha deciso il Comitato Tecnico Scientifico, ritenendo per ora di soprassedere sul resto del personale medico, per il quale una somministrazione aggiuntiva «verrà decisa sulla base dell’andamento epidemiologico».
Dall’incrocio dei dati odierni il tasso di positività sale a 1.18%, ieri era a 2,68%.
Dati questi probabilmente molto più bassi di quelli che dovrebbero indicare il tasso di positività reale.
Un dato falsato dalla somma dei test antigenici ai tamponi molecolari con un risultato diluito dal fatto che i test antigenici non presentano mai positivi riscontrati: si sommano i test, ma non i positivi dato che dai test rapidi non ce ne sono.
LEGGI ANCHE
Ora ci prendono per il C…ovid. Dove è finita l’attendibilità della Campania?
L’ultimo bollettino dell’Unità di Crisi riporta che nella giornata di ieri sono stati lavorati in totale 18.799 test, ma quanti siano i soli molecolari non ci è dato sapere. Tra questi sono stati riscontrati 222 nuovi positivi.
I contagi in Campania negli ultimi 10 giorni:
Sabato 18 settembre – 2,02% – 362 contagiati
Domenica 19 settembre – 3,02% – 198 contagiati
Lunedì 20 settembre – 1,26% – 236 contagiati
Martedì 21 settembre – 2,09% – 365 contagiati
Mercoledì 22 settembre – 2,22% – 419 contagiati
Giovedì 23 settembre – 2,15% – 348 contagiati
Venerdì 24 settembre – 1,86% – 342 contagiati
Sabato 25 settembre – 1,56% – 282 contagiati
Domenico 26 settembre – 2,68% – 176 contagiati
Lunedì 27 settembre – 1,18% – 222 contagiati
Situazione Clinica
Il totale dei positivi è di 455.758 da inizio pandemia in Campania, mentre il totale dei tamponi eseguiti è arrivato a 6.575.169.
I guariti registrati nel report quotidiano sono 451 e salgono in totale a 440.778.
L’Unità di Crisi ha comunicato 8 decessi, di cui 3 nelle ultime 48 ore e 5 deceduti in precedenza ma registrati ieri. Il numero totale dei morti per il coronavirus in Campania sale a 7.915 dal marzo 2020.
I positivi con sintomi Covid ricoverati negli ospedali campani oggi sono 249, rispetto a ieri 9 in meno. La riserva di posti letto è di 2.911 sui 3.160 disponibili in ambito regionale, sommando strutture pubbliche e private convenzionate.
Nelle terapie intensive ci sono 18 degenti, 1 in meno rispetto a ieri. Negli ospedali regionali i posti letto disponibili in rianimazione sono ora 638 sui 656 dell’intera rete ospedaliera.
Il numero delle persone attualmente positive oggi è di 7.065 (-237), anche il numero delle persone in isolamento domiciliare oggi risulta essere di 6.798 (-227).

Questi i dati del contagio provincia per provincia
– Provincia di Napoli : 270.079 (+123)
– Provincia di Salerno : 73.158 (+46)
– Provincia di Avellino : 21.398 (+7)
– Provincia di Caserta : 69.423 (+24)
– Provincia di Benevento : 13.430 (+16)
Covid in Italia
Sono 2.985 i contagi da Coronavirus in Italia oggi, 28 settembre 2021, secondo numeri e dati Covid del bollettino di ministero della Salute e Protezione Civile. Registrati altri 65 morti.
Nelle ultime 24 ore sono stati fatti 338.425 tamponi con un tasso positività allo 0,9%.
Sono 459 le terapie intensive occupate, 29 in meno da ieri. Sono 3.418 i ricoverati, 69 in meno nelle ultime 24 ore.
Dall’inizio dell’emergenza ci sono stati 130.807 morti. I guariti sono stati 4.435.370, 5.105 nelle ultime 24 ore. Ad oggi in Italia ci sono 98.872 positivi, 2.208 in meno di ieri.