“Progetto Futuro”. È questo il nome del nuovo gruppo consiliare che nasce all’interno del Consiglio Comunale di Pollena Trocchia e che sarà composto da ben dodici eletti: Lucia Andolfi, Salvatore Auriemma, Antonella Borrelli, Pasquale Busiello, Giovanni Canfora, Arturo Cianniello, Alessia Esposito, Carmen Filosa, Vincenzo Filosa, Ilaria Intemerato, Francesco Pinto e Margherita Romano. L’iniziativa politica è tesa ad offrire un elemento di chiarezza, ma soprattutto a coordinare nel miglior modo possibile l’attività istituzionale dei consiglieri comunali aderenti, guardando al futuro del territorio e alle sfide che lo attendono.



La nascita di “Progetto Futuro”, formalizzata proprio in queste ore con la comunicazione dei dodici consiglieri al sindaco Carlo Esposito e al segretario comunale, rappresenta un passo ulteriore nel percorso di rilancio dell’azione politico-amministrativa nel segno di una maggiore collaborazione e fluidità d’azione. Proprio “la collaborazione e il lavoro di squadra”, unitamente all’impegno per la realizzazione dei punti qualificanti del programma elettorale, hanno rappresentato gli elementi intorno ai quali si è unito e cementato il gruppo.

Gruppo che, fin da subito, è a lavoro su obiettivi di medio e lungo termine, nella consapevolezza che l’impegno politico-amministrativo produce risultati solo se accompagnato da un’adeguata programmazione e da una visione lungimirante. In questa ottica, il gruppo consiliare oltre a promuovere la concreta attuazione di progetti che rispondono a precise aspettative della comunità locale, vuole diventare un movimento politico inclusivo all’interno del quale favorire l’incontro e il confronto tra persone, idee, esperienze e competenze per progettare insieme il futuro.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteBlitz contro i falsi dentisti nell’area dei monti Lattari e in penisola sorrentina
SuccessivoSmartphone, attenzione al microfono sempre acceso. Indagine sulle app “rubadati” del Garante privacy
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.