Trasporta senza alcun titolo autorizzativo dei rifiuti speciali, tra cui rifiuti speciali: bloccato dai carabinieri a Torre Annunziata, è mistero attorno ad un dipendente di una ditta deputata alla raccolta dei rifiuti nel Comune oplontino.

E’ quanto accaduto nel corso di un servizio “Alto Impatto” disposto dal comando provinciale di Napoli nel cosiddetto “Parco Penniniello” per i carabinieri della compagnia di Torre Annunziata. Sono state effettuate perquisizioni per blocchi di edifici e posti di controlli rafforzati nelle arterie di maggiore interesse operativo. 96 le persone identificate e 44 i veicoli controllati. Sono ben 26 le perquisizioni domiciliari effettuate.



Denunciate altre 3 persone. Un cittadino per furto di corrente elettrica, aveva manomesso il contatore della propria abitazione per ridurre i consumi, e 2 uomini per guida senza patente mai conseguita con recidiva nel biennio.

Proprio durante queste operazioni i carabinieri si sono imbattuti nel dipendente della ditta dei rifiuti. L’uomo era alla guida di un mezzo adibito al trasporto dell’umido ma trasportava, senza alcuna autorizzazione, della lana di roccia, solitamente utilizzata per coperture, per conto di un’altra azienda. I militari hanno quindi avviato un’indagine parallela che potrebbe svelare un traffico che coinvolgerebbe più soggetti. L’inchiesta sta partendo dall’individuazione precisa della ditta che stava “utilizzando” un dipendente non suo ed un mezzo dell’umido.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCarenza di sicurezza a bordo, detenuta in porto a Napoli una nave da carico
SuccessivoElpidio Loffredo, la pellicceria di alta moda nel cuore di Pompei
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.