Il bollettino quotidiano della Regione Campania per l’emergenza Covid registra oggi un inatteso aumento dei dati percentuali relativi al tasso di positività, che passano nuovamente sopra il due per cento. In calo il numero dei test lavorati e in aumento il numero dei nuovi contagiati, matematico l’aumento dei nuovi positivi.
In Campania diminuiscono i ricoveri nell’area medica, dove è occupato il 5% dei posti letto (-1%), mentre si conferma il 3% in terapia intensiva), mentre scende l’incidenza dei casi ogni 100.000 abitanti: sono 30,81 (erano 34,30 la scorsa settimana).
Scatta in queste ore l’obbligo di possesso e di esibizione della certificazione verde COVID-19 da parte del personale delle pubbliche amministrazioni.
Negli uffici pubblici solo gli utenti possono entrare senza green pass. Chi è in attesa di rilascio di valida certificazione verde potrà utilizzare i documenti rilasciati dalle strutture sanitarie pubbliche e private. Termina lo smart working con la riapertura degli sportelli.
Dall’incrocio dei dati odierni il tasso di positività sale a 2.10%, ieri era a 1,58%.
Dati questi probabilmente molto più bassi di quelli che dovrebbero indicare il tasso di positività reale.
Un dato falsato dalla somma dei test antigenici ai tamponi molecolari con un risultato diluito dal fatto che i test antigenici non presentano mai positivi riscontrati: si sommano i test, ma non i positivi dato che dai test rapidi non ce ne sono.
L’ultimo bollettino dell’Unità di Crisi riporta che nella giornata di ieri sono stati lavorati in totale 14.858 test (complessivi tra molecolari e antigenici), ma quanti siano i soli molecolari non ci è dato sapere. Tra questi sono stati riscontrati 313 nuovi positivi.
I contagi in Campania negli ultimi 10 giorni:
Lunedì 4 ottobre – 0,90% – 165 contagiati
Martedì 5 ottobre – 1,63% – 272 contagiati
Mercoledì 6 ottobre – 2,01% – 328 contagiati
Giovedì 7 ottobre – 2,09% – 318 contagiati
Venerdì 8 ottobre – 1,62% – 269 contagiati
Sabato 9 ottobre – 1,54% – 245 contagiati
Domenica 10 ottobre – 2,31% – 129 contagiati
Lunedì 11 ottobre – 1,16% – 208 contagiati
Martedì 12 ottobre – 1,58% – 280 contagiati
Mercoledì 13 ottobre – 2,10% – 313 contagiati
Situazione Clinica
Il totale dei positivi è di 460.012 da inizio pandemia in Campania, mentre il totale dei tamponi eseguiti è arrivato a 6.821.703.
I guariti registrati nel report quotidiano sono 228 e salgono in totale a 445.942.
L’Unità di Crisi ha comunicato 3 decessi, 2 nelle ultime 48 ore, mentre uno è deceduto in precedenza ma registrato ieri. Il numero totale dei morti per coronavirus in Campania sale a 8.000 dal marzo 2020.
I positivi con sintomi Covid ricoverati negli ospedali campani oggi sono 172, rispetto a ieri 2 in meno. La riserva di posti letto è di 2.988 sui 3.160 disponibili in ambito regionale, sommando strutture pubbliche e private convenzionate.
Nelle terapie intensive ci sono 17 degenti, stesso numero di ieri. Negli ospedali regionali i posti letto disponibili in rianimazione sono 639 sui 656 dell’intera rete ospedaliera.
Il numero delle persone attualmente positive oggi è di 6.070 (+82), anche il numero delle persone in isolamento domiciliare oggi risulta essere di 5.881 (+84).
Questi i dati del contagio provincia per provincia
– Provincia di Napoli : 272.929 (+203)
– Provincia di Salerno : 73.623 (+51)
– Provincia di Avellino : 21.518 (+2)
– Provincia di Caserta : 70.060 (+48)
– Provincia di Benevento : 13.572 (+1)

Covid in Italia
Sono 2.668 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 2.772.
Sono invece 40 le vittime in un giorno, ieri erano state 37.
Sono 324.614 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore in Italia, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 278.945. Il tasso di positività è allo 0,82%, in calo rispetto all’1% di ieri.
Sono 359 i pazienti ricoverati in terapia intensiva per il Covid in Italia, 8 in meno rispetto a ieri nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri, secondo i dati del ministero della Salute sono 22 (ieri 19). I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono 2.479, rispetto a ieri sono 73 in meno.