La squadra di mister Alessandro Maione ha pagato la tensione e l’emozione dell’esordio al cospetto di una squadra più esperta e più avanti nel percorso di crescita, appena iniziato dal Consorzio Volley.

La gara non ha avuto storia nei primi due set e l’avvio è stato davvero sottotono per la compagine napoletana che si è trovata subito sotto per 9-1.




Una reazione si è avuta nel terzo set, terminato ai vantaggi ma la gara era ormai compromessa ed il 3 a 0 finale è stato l’epilogo di una gara da dimenticare per il Consorzio Volley.

Al termine del match, volti scuri e poca voglia di parlare per le ragazze napoletane; nonostante la prova opaca complessiva, da sottolineare l’ottima prova di Chiara Canzanella, libero del Consorzio Volley Napoli che nel post partita analizza così la sconfitta.



Siamo partite contratte e abbiamo pagato a caro prezzo l’avvio negativo contro una squadra già in forma e sicuramente molto più esperta della nostra; – ha commentato la trentenne atleta napoletana – nel complesso poi abbiamo sbagliato davvero tanto, regalando tanti punti ad una squadra, quale il Marcianise, che non aveva certo bisogno dei nostri regali.”

Per la Canzanella però c’è un solo modo per rialzarsi.

“Bisogna archiviare subito questa gara e lavorare sodo in palestra per raggiungere l’equilibrio necessario ed utile a non avere quei cali di tensione letali nel corso della gara; – analizza il libero del Consorzio Volley Napoli – siamo un gruppo giovane e dobbiamo crescere anche come alchimia di squadra ma non dobbiamo abbatterci perché il campionato è lungo ed avremo tutto il tempo per raggiungere i nostri obiettivi”.

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteBeneficenza: 3 azioni concrete per rendere il mondo un posto migliore
SuccessivoCaccia di frodo con fucile artigianale. Ai domiciliari un 40enne di Cercola
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.