Dispositivi di traffico in occasione del passaggio del “Giro Ciclistico Nazionale in Rosa “, previsto per domenica 24 ottobre.

Dalle ore 11,45 e fino al passaggio del “fine corsa” segnalato da una moto della Polizia Stradale sventolante un drappo di colore rosso in corso Umberto I,  sarà istituito il divieto di circolazione per tutte le categorie di veicoli nelle seguenti strade:


  • Corso Umberto I, dall’intersezione con via Prota fino a quella con via Maresca;
  • via Maresca fino all’intersezione con traversa Maresca;
  • traversa Maresca;
  • da via Vittorio Veneto fino all’intersezione con via Plinio;
  • da via Plinio fino all’intersezione con via Sant’Antonio.

Sarà istituito, inoltre, dalle ore 8 e fino al passaggio del “fine corsa”, il divieto di sosta con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli nelle seguenti strade;

  • corso Umberto I, dall’intersezione con via Prota fino a quella con via Maresca;
  • via Maresca;
  • via Vittorio Veneto, dall’intersezione con via Vesuvio fino a quella con via Sant’Alfonso de Liguori;
  • via Plinio, dall’intersezione con via Sant’Alfonso de Liguori fino a quella con via Sant’Antonio (entrambi i lati).




In occasione dei festeggiamenti per la Madonna della Neve, sarà istituito nei giorni 21, 22, 23 e 24 ottobre, dalle ore 7 alle ore 24, il divieto di sosta con rimozione forzata e il divieto di transito per tutte le categorie di veicoli in piazza Giovanni XXIII della Pace. Mentre nei giorni 22, 23 e 24 ottobre, sempre dalle ore 7 alle ore 24, sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata e il divieto di transito per tutte le categorie di veicoli su entrambi i lati di via De Simone.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTorre Annunziata, il sindaco Ascione: «Festeggiamenti segnati dalla pandemia. La crescita dei contagi impone cautela»
SuccessivoRivoluzione per le donne sulla Tampon tax: taglio Iva al 10 per cento su assorbenti
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.